Al via il Cavidani Algueres: musica, teatro e sapori locali nel cortile dell’Antica Compagnia Olearia Sarda

  Oggi alle 19 prende il via il Cavidani Algueres, il festival glocal che si terrà nel suggestivo cortile dell’Antica Compagnia Olearia Sarda, in via Vittorio Emanuele 225. Ad aprire la serata sarà il gruppo musicale Muristene, composto da Francesco Morittu, Giovanna Tanda, Agostino Sanna, Giuseppe Tanda e Mauro Morittu, che animerà l’inizio della manifestazione con le loro sonorità. A seguire, la presentazione del libro Acudiu... Acudiu… Comedies per les escoles, una raccolta di commedie in algherese pensata per le scuole. La presentazione sarà curata da Enza Castellaccio, accompagnata da Vittorio Guillot, Silvana Nulvesu, Simonetta Rosella, Giovanna Tilocca e il Colletiu de les Maries. Successivamente, Giuseppe Izza, enogastronomo, condurrà l’evento "Dai Campi alla Tavola", una chiacchierata insieme ai produttori locali presenti al festival: Antonio Gavino Fois, Antonio Masia (Panificio Cherchi), Michele Riu (Società Agricola Monteforte Formaggi) e Piero Delogu (Tenute Delogu). La serata si concluderà con una degustazione dei prodotti delle quattro aziende, offrendo ai partecipanti l’opportunità di assaporare i sapori autentici del territorio.

Cultura

Maria Goretti: Un messaggio scomodo e necessario per il nostro tempo
La storia di Maria Goretti, la giovane contadina di Corinaldo "martirizzata" a soli 12 anni il 6 luglio 1902 da Alessandro Serenelli mentre difendeva la sua purezza, è una delle agiografie più note e, allo stesso tempo, più complesse da affrontare con la sensibilità moderna. Canonizzata nel 1950 da Pio XII come "martire della purezza", la sua figur...

Nuove Scoperte Archeologiche a Nuxis: La Grotta di Acquacadda
Le nuove scoperte archeologiche nella grotta di Acquacadda a Nuxis rappresentano uno dei progetti di ricerca più significativi attualmente in corso in Sardegna. Sotto la direzione scientifica del professor Riccardo Cicilloni dell'Università di Cagliari, gli scavi stanno rivelando importanti testimonianze delle cul...

Ardia di San Costantino a Pozzomaggiore: il galoppo della fede.
Ho visto corse di uomini a cavallo che non appartengono solo alla sua dimensione devozionale, ma al mantenimento di una tradizione viva, in una Sardegna sempre più rivolta alla modernità: è l’Ardia di San Costantino, con il suo galoppo sfrenato e il vento che solleva la polvere; nel paese del Meilogu, il tempo si trasfigura in spiritualità e azione...

Alghero: Bebo Guidetti presenta "Con rabbia e con amore" alla libreria Cyrano
Sabato 5 luglio alle 19:30 Bebo Guidetti sarà ad Alghero, ospite nello spazio all’aperto della libreria Cyrano. A dialogare con lui ci sarà Ignazio Caruso. Guidetti, per chi non lo sapesse, è uno dei volti de Lo Stato Sociale. Quando non era in tour con la band, ha scritto libri, condotto programmi radio, insegnat...

San Tommaso: l'Apostolo del dubbio che ci insegna a costruire
Il 3 luglio si celebra San Tommaso, un apostolo che la tradizione descrive come il dubbioso per eccellenza, ma anche come il protettore degli architetti. Una contraddizione solo apparente, perché nel suo dubbio si nasconde una lezione profonda sulla fede autentica.