L'Osservatorio di Guerrini: il nuovo avamposto leghista in Sardegna

Cagliari. Il nuovo avamposto leghista in Sardegna. Sembra stia diventando l'Autorità Portuale. Il Commissario Straordinario, fresco di nomina salviniana, è Domenico Bagalà, ingegnere calabrese di recente trapiantato a Cagliari. Sono in corso le pratiche per il suo passaggio alla Presidenza, dopo l'assenso della Presidente di Regione, Alessandra Todde (5Stelle). Ci sono altre figure chiave da nominare. Tra queste, pare, quella del Segretario Generale, attualmente Natale Ditel. Considerato il braccio operativo di Massimo Deiana (area Cabras Pd) decaduto dopo i due mandati previsti dalle norme. Al posto di Ditel potrebbe arrivare un leghista di ferro. Tal Luca Erba, concittadino del parlamentare del Carroccio Eugenio Zoffili. Zoffili, lombardo, è stato per un paio di anni Coordinatore regionale della Lega in Sardegna. Luca Erba è stato capo di Gabinetto dell'assessore ai Trasporti leghista Giorgio Todde. Quello che, con un apprezzato moto di orgoglio, è passato alla storia perché, confesso': "ci trattano come fossimo una colonia". Erba è diventato poi Capo di Gabinetto dell'assessore Pier Luigi Saiu (Lega, lavori pubblici), mentre ai Trasporti andò Antonio Moro, Presidente dei 4 Mori. Il quale ha criticato la nomina di Bagalà alla Autorità Portuale con una esilarante dichiarazione: la Sardegna è diventata una colonia! Tornando a Luca Erba (che vive a Olbia) forse conta molto il fatto che sia stato anche compagno di classe di Zoffili. Peraltro c'è da dire che l'incarico di segretario all'Autorità Portuale, interessa fortemente anche ad Alessandra Zedda. Ex vice presidente di Christian Solinas, all'epoca in Forza Italia, oggi fan salviniana. A Pontida, lo scorso week end, la Zedda ha vivacizzato lo stand della Sardegna offrendo ai nuovi amici leghisti pecorino ed altre prelibatezze dell'isola. Mario Guerrini.

Photogallery:

Attualità

L'osservatorio di Guerrini: L'altro PD si chiama Beatrice Muscas
Cagliari. L'altro Pd. Si chiama Beatrice Muscas. 63 anni, segretaria di un circolo dem a Samassi, comune di quasi 5 mila abitanti del Medio Campidano, a 38 km da Cagliari. È l'eroina che venerdì a Tramatza (Oristano), subito dopo l'elezione del "nuovo" segretario regionale Pd, con un coraggio da leoni, è salita sul palco per dire che lei Silvio Lai...

L'Osservatorio di Guerrini: La saga di Pontida
Cagliari. La saga di Pontida. La leggenda epica dei Padani. Che si celebra ogni anno a pochi km da Bergamo. Il racconto epico ha perso ieri e oggi un grande protagonista, Christian Solinas. L'imponente segretario dei 4 Mori non è andato a Pontida. Lui si sta allontanando da quel popolo con il quale ha vissuto (in Sardegna) un quinquennio straordina...

L'Osservatorio di Guerrini: l'anello al naso
IL MIO OSSERVATORIO (6580). Cagliari. Racconto domenicale. L'anello al naso. Il Premio di Giornalismo della Regione Sardegna, dopo le rivelazioni esclusive del Mio Osservatorio, ha cambiato pelle. Secondo quanto si apprende da 2 pagine promozionali sull'Unione Sarda di oggi. È diventato International Sardegna Awards. Pensato, disegnato, costruito ...

L'Osservatorio di Guerrini: La libertà di espressione
Cagliari. La libertà di espressione. È sacra e inviolabile in ogni democrazia. Anche se, come ben sappiamo, le tutele per esprimere le nostre opinioni sono invece molto lontane da questi principi. In queste ore sta montando una polemica incredibile sul web a proposito dell'annunciato incontro il 3 ottobre a San Gavino (sud Sardegna) tra la Governat...

L'osservatorio di Guerrini: La vera novità del Pd Sardegna
Cagliari. La vera novità del Pd Sardegna. Si chiama Beatrice Muscas. È la segretaria di un circolo. Le cronache non danno maggiori dettagli sul suo conto. A Tramatza (Oristano) dopo l'elezione di Silvio Lai, nuovo (ma vecchio) segretario del Partito, Beatrice Muscas ha preso la parola, tra la sorpresa generale, per dire che lei non aveva votato S...

L'osservatorio di Guerrini: La Cgil
Cagliari. La Cgil. È stata sempre il mio sindacato di riferimento. Come del resto le altre sigle tradizionali, Uil e Cisl. Perché credo fortemente nella forza e nel valore delle organizzazioni (tutte) che difendono i diritti dei lavoratori. Oggi il discorso è molto cambiato, perché il sindacato ha perso, in apparenza, la sua vocazione originaria. T...

L'osservatorio di Guerrini: Bartolazzi, assessore alla sanità
IL MIO OSSERVATORIO (6576). Cagliari. L'oncologo romano, Armando Bartolazzi. Assessore alla Sanità della Regione Sardegna. Si difende stamane dalle colonne (di piombo!) del quotidiano cagliaritano L'Unione Sarda. Bartolazzi è praticamente sotto attacco da quando la Presidente 5Stelle Alessandra Todde lo ha nominato assessore. Cioè quasi un anno e m...