Il maltempo torna a colpire la Sardegna con temporali anche di forte intensità, alternati a schiarite.
Per le prossime 24 ore sono previste piogge diffuse sull’intera regione, tanto che la Protezione civile ha prorogato l’allerta ordinaria sino a martedì alle 21.
Dopo questo primo assaggio di perturbazione, domani è atteso un ulteriore peggioramento da nord a sud, con possibili rovesci intensi soprattutto nei settori orientali e meridionali.
Le temperature minime resteranno stazionarie o in lieve calo, mentre le massime scenderanno fino a 10 gradi rispetto ai 35 registrati nell’ultima domenica d’estate. Da mercoledì il vento ruoterà a maestrale: inizialmente spingerà via le nuvole lasciando spazio a cieli sereni e valori ancora miti, ma già dalla notte porterà aria più fresca in arrivo da nord-ovest.
Giovedì le massime si attesteranno tra i 21 e i 26 gradi, mentre le minime subiranno una sensibile diminuzione a partire dalla nottata.