Alghero: ufficiali i nuovi punti di distribuzione dei sacchetti per la differenziata

È ora ufficiale: come anticipato ieri dopo le dichiarazioni dell’assessore all’Ambiente Raniero Selva, l’amministrazione comunale di Alghero ha confermato l’ampliamento dei punti di distribuzione dei sacchetti per la raccolta differenziata di plastica e organico destinati alle utenze domestiche. Oltre all’Ecocentro di Galboneddu, già operativo da giorni, la consegna si estenderà progressivamente anche nei quartieri cittadini e presso la sede comunale di Sant’Anna.

Ecco il calendario completo comunicato dal Comune:

  • Fertilia: martedì 27 maggio, ore 8:00-12:00 – via Pola n. 20

  • Pivarada: giovedì 29 maggio, ore 8:00-12:00 e 15:00-18:00 – via Barbagia n. 19, presso il Club Nautico

  • Pietraia: martedì 3 giugno, ore 8:00-12:00 e 15:00-18:00 – giardini Martin Luther King, via Don Minzoni

  • Sant’Agostino: giovedì 5 giugno, ore 8:00-12:00 e 15:00-18:00 – Largo Guillot

  • Ufficio Ambiente – Sant’Anna: attivo tutti i giorni durante gli orari di apertura al pubblico

  • Ecocentro di Galboneddu: operativo tutti i giorni, ore 8:00-12:00

Per ritirare i sacchetti è necessario presentare il codice fiscale (o una copia) dell’intestatario e la prima pagina dell’avviso TARI 2024, che riporta i dati dell’utenza. È possibile delegare terzi, purché muniti di delega in carta semplice e della documentazione prevista.

Le regole da rispettare

Il Comune ribadisce che la consegna riguarda solo le utenze domestiche registrate per l’annualità 2024, e non include né annualità precedenti né future. L’utilizzo corretto dei materiali per il conferimento resta fondamentale:

  • Divieto assoluto di buste opache: non sono ammessi sacchi neri o di altro colore che impediscano la visibilità del contenuto.

  • Vetro: deve essere conferito esclusivamente nel mastello, senza buste né tappi.

  • Carta: solo in mastello, scatole di cartone o buste di carta. Sono vietati i sacchetti di plastica.

  • Rifiuti nei cestini stradali: vietato l’uso improprio per il conferimento domestico.

  • Pannolini e pannoloni: il servizio di ritiro non è automatico, va richiesto agli uffici comunali. È obbligatorio utilizzare sacchetti semitrasparenti e mastello del secco.

  • Sacchetti aggiuntivi: in caso di esaurimento, è consentito l’uso di buste compostabili da supermercato per l’organico. Per l’indifferenziato, si devono usare esclusivamente buste trasparenti o semitrasparenti, anche se non fornite dal Comune.

Il piano di distribuzione nei quartieri risponde così alle critiche sollevate nei giorni scorsi da alcune forze politiche sull’apparente centralizzazione del servizio a Galboneddu. Ora, con la calendarizzazione ufficiale e la presenza nei quartieri più popolosi, l’amministrazione chiarisce la propria strategia: favorire l’accesso e migliorare la gestione dei rifiuti attraverso una capillare organizzazione.

Informazioni Utili

HUB4FIN: il ponte tra le imprese sarde e il futuro della finanza
Coaching, mentoring e accesso a strumenti innovativi: in corso il progetto della Camera di Commercio di Sassari per rafforzare la competitività delle imprese isolane In un contesto economico in continua trasformazione, dove l’accesso ai finanziamenti è sempre più articolato e la competitivit...

Alghero: un giorno di cura per i nostri amici cani
  Il 23 gennaio 2025, dalle 9,30, ad Alghero, si terrà un evento speciale: la microchippatura gratuita per i cani, organizzata dal Servizio Ambiente e ASL di Sassari. Questo non è solo un atto di responsabilità, ma un gesto d'amore verso i nostri fedeli compagni, garantendo loro una via di ritorno a casa se dovessero perdersi.