Alghero: ufficiali i nuovi punti di distribuzione dei sacchetti per la differenziata

È ora ufficiale: come anticipato ieri dopo le dichiarazioni dell’assessore all’Ambiente Raniero Selva, l’amministrazione comunale di Alghero ha confermato l’ampliamento dei punti di distribuzione dei sacchetti per la raccolta differenziata di plastica e organico destinati alle utenze domestiche. Oltre all’Ecocentro di Galboneddu, già operativo da giorni, la consegna si estenderà progressivamente anche nei quartieri cittadini e presso la sede comunale di Sant’Anna.

Ecco il calendario completo comunicato dal Comune:

  • Fertilia: martedì 27 maggio, ore 8:00-12:00 – via Pola n. 20

  • Pivarada: giovedì 29 maggio, ore 8:00-12:00 e 15:00-18:00 – via Barbagia n. 19, presso il Club Nautico

  • Pietraia: martedì 3 giugno, ore 8:00-12:00 e 15:00-18:00 – giardini Martin Luther King, via Don Minzoni

  • Sant’Agostino: giovedì 5 giugno, ore 8:00-12:00 e 15:00-18:00 – Largo Guillot

  • Ufficio Ambiente – Sant’Anna: attivo tutti i giorni durante gli orari di apertura al pubblico

  • Ecocentro di Galboneddu: operativo tutti i giorni, ore 8:00-12:00

Per ritirare i sacchetti è necessario presentare il codice fiscale (o una copia) dell’intestatario e la prima pagina dell’avviso TARI 2024, che riporta i dati dell’utenza. È possibile delegare terzi, purché muniti di delega in carta semplice e della documentazione prevista.

Le regole da rispettare

Il Comune ribadisce che la consegna riguarda solo le utenze domestiche registrate per l’annualità 2024, e non include né annualità precedenti né future. L’utilizzo corretto dei materiali per il conferimento resta fondamentale:

  • Divieto assoluto di buste opache: non sono ammessi sacchi neri o di altro colore che impediscano la visibilità del contenuto.

  • Vetro: deve essere conferito esclusivamente nel mastello, senza buste né tappi.

  • Carta: solo in mastello, scatole di cartone o buste di carta. Sono vietati i sacchetti di plastica.

  • Rifiuti nei cestini stradali: vietato l’uso improprio per il conferimento domestico.

  • Pannolini e pannoloni: il servizio di ritiro non è automatico, va richiesto agli uffici comunali. È obbligatorio utilizzare sacchetti semitrasparenti e mastello del secco.

  • Sacchetti aggiuntivi: in caso di esaurimento, è consentito l’uso di buste compostabili da supermercato per l’organico. Per l’indifferenziato, si devono usare esclusivamente buste trasparenti o semitrasparenti, anche se non fornite dal Comune.

Il piano di distribuzione nei quartieri risponde così alle critiche sollevate nei giorni scorsi da alcune forze politiche sull’apparente centralizzazione del servizio a Galboneddu. Ora, con la calendarizzazione ufficiale e la presenza nei quartieri più popolosi, l’amministrazione chiarisce la propria strategia: favorire l’accesso e migliorare la gestione dei rifiuti attraverso una capillare organizzazione.

Informazioni Utili

Sassari: lavori sull’asfalto in viale Porto Torres, traffico a rilento
Proseguono i lavori di messa in sicurezza delle strade sassaresi, coordinati dal settore Infrastrutture della Mobilità del Comune. Da oggi e fino alla fine della settimana, salvo contrattempi, saranno interessati alcuni tratti di viale Porto Torres, da via Siotto Pintor fino a distributore Eni e dalla rotatoria all’altezza del negozio di Apeddu fin...

A Bosa Marina è in funzione la nuova condotta idrica
È stata completata e messa in funzione la nuova condotta idrica realizzata nella frazione di Bosa Marina. Al termine dei lavori è stata dismessa la vecchia conduttura. L'intervento è stato realizzato da EGAS per Abbanoa con fondi PNRR "nell’ambito del progetto definitivo-esecutivo “Interventi finalizzati alla riduzione delle perdite idriche e alla...

Tempio Pausania: nuovi collegamenti per la rete idrica, lavori giovedì 19 giugno
Prosegue il programma di riqualificazione delle reti idriche a Tempio Pausania. Giovedì 19 giugno 2025, dalle 8.15 alle 18, le squadre di Abbanoa procederanno al collegamento delle nuove condotte realizzate nelle vie Grazia Deledda, Demartis, Farina, Angioy, Di Vittorio, Satta ed Enrico Costa. L’intervento richied...