Concorso per Ufficiali del Ruolo Tecnico dell’Arma dei Carabinieri: aperte le domande per 17 posti

È stato pubblicato il bando di concorso per l’ammissione di 17 Ufficiali nel Ruolo Tecnico dell’Arma dei Carabinieri, riservato a laureati in discipline specifiche. Il concorso mira a selezionare professionalità altamente qualificate da inserire nei settori tecnici dell’Istituzione, con l’obiettivo di rafforzare le competenze specialistiche a supporto delle attività operative e logistiche dell’Arma.

Ripartizione dei posti

I 17 posti sono così suddivisi:

Aperto ai civili (14 posti):

  • 5 posti per medicina

  • 1 posto per veterinaria

  • 1 posto per psicologia

  • 1 posto per fisica (investigazioni scientifiche)

  • 1 posto per biologia (investigazioni scientifiche)

  • 3 posti per telematica

  • 1 posto per genio

  • 1 posto per amministrazione e commissariato

Riservato al personale dell’Arma (3 posti):

  • 1 posto per telematica

  • 1 posto per genio

  • 1 posto per amministrazione e commissariato

Requisiti e modalità di partecipazione

Possono presentare domanda i cittadini italiani in possesso della laurea magistrale attinente alla specialità prescelta, che non abbiano compiuto il 32° anno di età alla data di scadenza del bando. La partecipazione è consentita per una sola specialità. La domanda di ammissione va inoltrata esclusivamente online tramite il portale istituzionale www.carabinieri.it, seguendo il percorso dedicato all’area “Concorsi”. Il termine ultimo per la presentazione è il 19 maggio 2025. I candidati risultati vincitori saranno nominati Tenenti in servizio permanente nel Ruolo Tecnico e saranno avviati alla Scuola Ufficiali Carabinieri, dove seguiranno un corso di formazione della durata di un anno, focalizzato principalmente su materie tecnico-professionali attinenti alla specialità d’ingresso. L’accesso al Ruolo Tecnico rappresenta una scelta che coniuga competenze professionali e spirito di servizio. I candidati selezionati metteranno a disposizione dell’Arma il proprio bagaglio tecnico-scientifico, contribuendo alla modernizzazione dei reparti, alla gestione delle risorse e alla tutela della legalità, con una prospettiva operativa saldamente ancorata ai valori fondanti dell’Istituzione: onore, lealtà e dedizione.

Informazioni Utili

Sassari: lavori sull’asfalto in viale Porto Torres, traffico a rilento
Proseguono i lavori di messa in sicurezza delle strade sassaresi, coordinati dal settore Infrastrutture della Mobilità del Comune. Da oggi e fino alla fine della settimana, salvo contrattempi, saranno interessati alcuni tratti di viale Porto Torres, da via Siotto Pintor fino a distributore Eni e dalla rotatoria all’altezza del negozio di Apeddu fin...

A Bosa Marina è in funzione la nuova condotta idrica
È stata completata e messa in funzione la nuova condotta idrica realizzata nella frazione di Bosa Marina. Al termine dei lavori è stata dismessa la vecchia conduttura. L'intervento è stato realizzato da EGAS per Abbanoa con fondi PNRR "nell’ambito del progetto definitivo-esecutivo “Interventi finalizzati alla riduzione delle perdite idriche e alla...

Tempio Pausania: nuovi collegamenti per la rete idrica, lavori giovedì 19 giugno
Prosegue il programma di riqualificazione delle reti idriche a Tempio Pausania. Giovedì 19 giugno 2025, dalle 8.15 alle 18, le squadre di Abbanoa procederanno al collegamento delle nuove condotte realizzate nelle vie Grazia Deledda, Demartis, Farina, Angioy, Di Vittorio, Satta ed Enrico Costa. L’intervento richied...