La Regione stanzia 12 milioni di euro per la manutenzione ordinaria delle strade provinciali. Lo prevede la legge regionale n. 24 dell’11 settembre 2025, che destina i fondi al mantenimento degli standard di sicurezza della rete viaria di competenza di Province e Città metropolitane.
Con la delibera approvata ieri, l’assessore dei Lavori pubblici Antonio Piu ha definito i criteri di ripartizione delle risorse: i fondi verranno distribuiti in base all’estensione chilometrica delle strade gestite da ciascun ente.
«In un momento in cui le Province stanno rinascendo – spiega Piu – credo sia importante dare subito un segnale di supporto concreto. Fino a oggi la manutenzione ordinaria era a carico dei bilanci degli enti intermedi. Con questa misura offriamo un contributo immediato alla sicurezza stradale, garantendo interventi diffusi e rapidi».
Il nuovo stanziamento si aggiunge ai 62 milioni del 2024 e ai 50 milioni provenienti dai fondi FSC 2021-2027, destinati invece alla manutenzione straordinaria della rete provinciale. In poco più di un anno, quindi, la Regione ha messo a disposizione 124 milioni di euro complessivi per la viabilità degli enti intermedi, che rappresentano un sesto dell’intera rete sarda, circa 6 mila chilometri di strade.
«Si tratta di risorse che ho voluto rendere disponibili fin da subito – aggiunge Piu – sulla base dei dati dell’Osservatorio regionale sulla sicurezza stradale, che descrivono una rete viaria in condizioni critiche e spesso causa di incidenti, anche mortali. Con questi fondi vogliamo intervenire in modo concreto e oggettivo, seguendo criteri misurabili e trasparenti».