Alghero in house, il CdA e Marinaro respingono Forza Italia: “Nessun rischio per gli stipendi”

Dopo l’attacco di Forza Italia, che accusava l’amministrazione Cacciotto di essere morosa verso la partecipata Alghero in House con il rischio di mettere in difficoltà i dipendenti, arriva la replica netta della società e dell’assessore alle Manutenzioni Francesco Marinaro.

Dal Consiglio di amministrazione, composto da Luca Nurra, Lucia Malavolti e Antonio Cardin, arriva un secco “nessuna morosità”. I presunti ritardi, spiegano, non sarebbero altro che i tempi tecnici di un iter amministrativo valido per tutte le partecipate: “Basta confrontare le date delle fatture con quelle dei mandati – sottolineano – per verificare che il Comune provvede al saldo immediatamente dopo la conclusione delle verifiche”. L’ultimo pagamento, relativo al mese di maggio, è stato effettuato la scorsa settimana, mentre per giugno, luglio e agosto sono in corso le ordinarie verifiche sulle rendicontazioni.

Il CdA respinge anche l’ipotesi di difficoltà di liquidità o di stipendi a rischio: “Siamo nel pieno dell’iter ordinario, nessun rischio per i lavoratori né per i servizi di manutenzione”. E ricorda che la procedura è identica a quella adottata dalle precedenti amministrazioni, comprese quelle guidate da alcuni degli esponenti oggi critici.

Sulla stessa linea l’assessore Francesco Marinaro, che invita alla responsabilità: “Alghero in House svolge un lavoro importante per la comunità, in stretta collaborazione con l’assessorato alle manutenzioni del Comune di Alghero. Quando si parla di risorse pubbliche lo si deve fare con la massima responsabilità, ben sapendo che i rapporti tra il Comune e le partecipate sono opportunamente regolamentati”.

Marinaro ammette un lieve ritardo sulla contabilizzazione delle commesse, legato alla stagione estiva, ma lo ridimensiona: “Non pregiudica in alcun modo il pagamento delle retribuzioni. Vanno respinte le ipotesi di Forza Italia tese a seminare inutili preoccupazioni”.

L’assessore guarda avanti: “L’impegno dell’Amministrazione, del CdA e della direzione di Alghero In House è tutto rivolto a dare nuovo slancio alla società ragionando con congruo anticipo sulla scadenza del contratto, al fine di garantire prospettive di efficacia, efficienza ed economicità”. E ricorda le difficoltà del passato: “Nessuna analogia con quanto accaduto nel 2021, allorquando, a causa dei forti contrasti interni a Forza Italia – che all’epoca esprimeva gli assessori alle Manutenzioni e alle Finanze, nonché il presidente del CdA della partecipata – lo stesso organo di governo della società aveva pubblicamente denunciato i gravi ritardi dei pagamenti dovuti, che avevano messo a rischio la regolare operatività dell’ente”.

Un botta e risposta che mostra come la partecipata sia ancora una volta terreno di scontro politico, ma anche il nervo scoperto della città: la manutenzione di strade, marciapiedi e beni pubblici.

Politica

Urpi: “La Presidente evita le domande degli studenti, fatto gravissimo”
Parole dure quelle del consigliere regionale Alberto Urpi, che entra a gamba tesa sulla vicenda della presunta censura agli studenti.“Se così fosse, sarebbe un insulto ai giovani e alle scuole del nostro territorio. La Presidente, che in campagna elettorale sosteneva con forza l’importanza della giustizia e della tras...