Tedde (FI): "Bene la richiesta di partecipazione della Regione alla fusione dei tre aeroporti sardi"

  Ritengo positiva la richiesta di partecipazione della Regione alla fusione dei tre aeroporti sardi-. Così il Consigliere nazionale di Forza Italia Marco Tedde commenta la richiesta della Presidente Todde fatta alla Camera di commercio di Cagliari e Oristano tesa ad ottenere la sospensione del processo di fusione degli aeroporti di Alghero, Olbia e Cagliari in attesa di quantificare il peso dell’amministrazione regionale nell’assetto definitivo. Secondo Tedde ora è necessario che “si apra una interlocuzione fitta con la Regione, senza pregiudizi e senza pregiudiziali” . 

  Secondo Tedde la partecipazione della Regione all’operazione di fusione deve tendere alla creazione del sistema aeroportuale della Sardegna, attraverso l’approvazione di un Piano regionale dei trasporti che dovrà valorizzare la complementarietà dei tre scali integrandone e pianificandone le attività e tutelando le posizioni dell’aeroporto di Alghero, che fino ad oggi sconta una debolezza di prospettiva e appare come un vero e proprio “vaso di coccio fra vasi di ferro”, che deve essere messo nelle condizioni di esercitare una “mission” che possa incrementare i flussi e creare ricchezza. Come altre volte sostenuto, secondo Tedde fra la Regione e le gestioni aeroportuali “deve essere avviato un dialogo proficuo sgombrando il campo da pregiudizi e retropensieri. Con impegni chiari delle parti in termini di contributo alla “governance”, investimenti infrastrutturali e per nuove rotte, e di incremento dei posti di lavoro. Al solo fine di contribuire a superare il gap insulare e creare un nuovo orizzonte di sviluppo e benessere per la Sardegna –chiude Tedde-.”

Politica

Sardegna, approvata la legge sul fine vita: “Una svolta di civiltà”
La Sardegna diventa la seconda regione italiana, dopo la Toscana, ad approvare la legge “Liberi Subito” sul suicidio medicalmente assistito. Una norma che definisce tempi e procedure certe per chi, malato senza speranza di guarigione, chiede di porre fine alla propria vita in modo dignitoso.

Alghero, Cardi (FdI): “Una rotatoria vera a Fertilia, non più promesse”
Alghero – La viabilità a Fertilia torna al centro della politica cittadina. Fratelli d’Italia ha depositato un ordine del giorno in Consiglio comunale per chiedere la riprogettazione e la realizzazione di una vera rotatoria all’incrocio tra la SS127bis, via della Nurra, via dell’Istria e via Zara.

Alghero, Secal: la querelle si infiamma tra Cocco e Idda
La vicenda Secal non si placa, anzi si accende di nuove scintille. Dopo l’attacco frontale di Alessandro Cocco, capogruppo di Fratelli d’Italia, e la risposta istituzionale del Consiglio di Amministrazione della partecipata, lo scontro si è spostato sui social. Cocco, in un...

Alghero plaude a Olbia: Colledanchise celebra il volo per New York
Curioso destino quello della politica algherese. Marco Colledanchise, approdato di recente a Orizzonte Comune ma ancora per regolamento nel gruppo misto del Consiglio comunale, si spende oggi in elogi per una rotta che con Alghero c’entra poco o nulla: il nuovo volo diretto Olbia–New York, annunciato da Delta Airl...

Alghero, Secal nel mirino: Cocco (FdI) denuncia insolvenza, la società replica
Botta e risposta sulla Secal. Ieri l’attacco del capogruppo di Fratelli d’Italia, Alessandro Cocco, che ha denunciato «sei mesi di fatture non pagate» da parte del Comune, con il rischio di nuove ricadute sui dipendenti della società partecipata. Oggi la replica del Cda della Secal, che invita a smorzare i toni.