Michele Pipia sollecita il PD a convocare il tavolo di coalizione per le primarie a Cagliari

  Michele Pipia ha chiesto al Partito Democratico (PD), in qualità di partito di maggioranza relativa del centrosinistra, di convocare il tavolo di coalizione cittadino per stabilire il regolamento delle Elezioni Primarie per la scelta del candidato sindaco per Cagliari. L'obiettivo è quello di selezionare il candidato ideale per guidare efficacemente l'amministrazione della città, superando gli anni di gestione considerati fallimentari sotto la guida della giunta Truzzu. 

  Pipia evidenzia l'importanza di coinvolgere attivamente i cittadini nel processo, sottolineando come nelle ultime settimane abbia ascoltato le richieste di molti che chiedono soluzioni concrete ai problemi accumulatisi negli anni. La necessità di una coalizione forte e di un programma credibile appare cruciale per rispondere efficacemente alle esigenze della popolazione. La potenziale coincidenza delle Elezioni Comunali con quelle Europee richiede una pianificazione tempestiva. Le Primarie, secondo Pipia, dovrebbero tenersi entro la prima o la seconda settimana di aprile per garantire il tempo sufficiente alla preparazione delle liste di coalizione. 

  Il sollecito di Pipia mette in luce l'esigenza di un dialogo ampio che abbracci non solo le questioni immediate della città, da Poetto a Sant’Avendrace e dalla Marina a Castello, ma anche la volontà di coinvolgere altre espressioni politiche e civiche che non hanno presentato candidati alle recenti consultazioni del 25 febbraio 2024. La convocazione del tavolo di coalizione rappresenta, quindi, un passaggio fondamentale per il rilancio di Cagliari, attraverso un processo di primarie che promuova la partecipazione, il dibattito e l'elaborazione di soluzioni per i numerosi problemi affrontati dai cittadini.

Politica

Alghero: i consiglieri chiedono maggiore condivisione sugli atti della Giunta
Una richiesta formale e politica arriva dai banchi del Consiglio comunale di Alghero: tutti i partiti in maggioranza firmatari anche il PD che inizialmente si era opposto, in un documento con oggetto chiaro – “Richiesta condivisione atti deliberativi della Giunta comunale” – sollecitano un cambio di passo nei rapp...

Autonomia e sovranità: riprendiamoci le chiavi di casa
Democrazia Sovrana Popolare Sardegna è lieta di annunciare un importante evento pubblico dal titolo "Autonomia e Sovranità: Riprendiamoci le Chiavi di Casa", che si terrà sabato 7 giugno alle ore 10.00 a Cagliari. Il dibattito avrà luogo presso il Centro Emiliani Padri Somaschi, in Via dei Somaschi 12, Elmas (Cagliari). L'incontro vedrà la pa...

Aldo Salaris (Riformatori Sardi): Passaggio dei beni demaniali alla Regione, norme di attuazione ferme da decenni. Una battaglia trasversale per i diritti dei sardi.
«Lo denunciamo tempo: lo Statuto speciale della Sardegna deve smettere di essere un documento formale e diventare finalmente uno strumento concreto di autonomia. È di questi giorni l’ennesimo paradosso. Mentre lo Stato, attraverso l’Agenzia del Demanio, avvia operazioni per valorizzare – in realtà privatizzare – pezzi importanti del patrimonio pubb...

Il Psd’Az rilancia da Nuoro la sua presenza identitaria
Il Partito Sardo d’Azione si presenta alle prossime elezioni comunali con un segno forte di coerenza e determinazione: la lista porta il proprio simbolo, autentico e riconoscibile, a differenza di tutte le altre forze in campo. Una scelta precisa, identitaria, che rimette al centro la storia e la missione del partito per rappresentare i sardi con v...

Uniti per Todde “Sardinia Family”: una proposta di legge del gruppo in Consiglio Regionale per promuovere natalità, benessere familiare e conciliazione vita-lavoro in Sardegna
Cagliari, 20 maggio 2025. In una Sardegna che continua a perdere popolazione anno dopo anno, con un tasso di natalità sceso nel 2023 al minimo storico di 4,6 nati ogni mille abitanti – il più basso d’Italia e tra i più bassi d’Europa – e dove oggi si contano 266 anziani ogni 100 giovani sotto i 15 anni, la proposta di legge “Sardinia Family” si pon...