A Sassari, il Movimento 5 Stelle ha riaffermato il suo pieno sostegno al sindaco Nanni Campus, una mossa politica che rivela molto più di un semplice appoggio. Maurilio Murru, presidente del Consiglio comunale e figura di spicco dei grillini a Sassari, ha convocato una conferenza stampa per chiarire la posizione del Movimento, smentendo voci di un possibile abbandono della maggioranza comunale.
Murru ha ribadito il rispetto degli accordi presi nel dicembre 2020, in un momento di crisi, quando il M5S ha sostenuto il sindaco e la maggioranza delle liste civiche, impegnandosi a tenere lontani dal governo della città partiti come Forza Italia, Lega e Fratelli d'Italia. Questo accordo, ratificato dal Movimento a livello nazionale, rappresenta per Murru un impegno di lealtà e responsabilità.
Inoltre, Murru ha evidenziato la distinzione tra le dinamiche locali e quelle regionali e nazionali, sottolineando la coerenza della loro posizione a Sassari nonostante le varie alleanze a livello regionale e nazionale. Questa dichiarazione, apparentemente in linea con un approccio leale e responsabile, può anche essere vista come una strategia politica abile per mantenere un equilibrio tra le diverse sfere di influenza e le alleanze politiche in evoluzione??.
La mossa del M5S a Sassari, quindi, non è solo una questione di lealtà ma anche una dimostrazione di astuzia politica, mantenendo un piede fermo nella governance locale pur navigando le acque spesso turbolente della politica regionale e nazionale.