Astuzia e lealtà: Il Movimento 5 Stelle a Sassari blinda la maggioranza

 A Sassari, il Movimento 5 Stelle ha riaffermato il suo pieno sostegno al sindaco Nanni Campus, una mossa politica che rivela molto più di un semplice appoggio. Maurilio Murru, presidente del Consiglio comunale e figura di spicco dei grillini a Sassari, ha convocato una conferenza stampa per chiarire la posizione del Movimento, smentendo voci di un possibile abbandono della maggioranza comunale. 

  Murru ha ribadito il rispetto degli accordi presi nel dicembre 2020, in un momento di crisi, quando il M5S ha sostenuto il sindaco e la maggioranza delle liste civiche, impegnandosi a tenere lontani dal governo della città partiti come Forza Italia, Lega e Fratelli d'Italia. Questo accordo, ratificato dal Movimento a livello nazionale, rappresenta per Murru un impegno di lealtà e responsabilità. 

  Inoltre, Murru ha evidenziato la distinzione tra le dinamiche locali e quelle regionali e nazionali, sottolineando la coerenza della loro posizione a Sassari nonostante le varie alleanze a livello regionale e nazionale. Questa dichiarazione, apparentemente in linea con un approccio leale e responsabile, può anche essere vista come una strategia politica abile per mantenere un equilibrio tra le diverse sfere di influenza e le alleanze politiche in evoluzione??. 

  La mossa del M5S a Sassari, quindi, non è solo una questione di lealtà ma anche una dimostrazione di astuzia politica, mantenendo un piede fermo nella governance locale pur navigando le acque spesso turbolente della politica regionale e nazionale.

Politica

Alghero: La maggioranza e le ombre di Forza Italia
  Forza Italia Alghero pare ormai entrata in una spirale dalla quale non riesce ad uscire, e a poco valgono i tentativi di raccontare una propria verità tutta costruita in casa ed alla quale iniziano credere poco anche loro stessi.   Quello che sentiamo da fuori è il rumore delle unghie sugli specchi che però non ...

PD sardo tra alleanze e strategie: La corsa di Todde verso le Regionali 2024
  Nel complicato labirinto della politica sarda, il Partito Democratico si muove con decisione verso le elezioni regionali del 2024. Il segretario del PD sardo, Piero Comandini, in una recente conferenza stampa, ha ribadito il sostegno del partito alla candidatura di Alessandra Todde, delineando così un percorso chiaro e inequivocabile: "La no...

Todde trova sostegno per la candidatura alla presidenza della regione
  Nella frontiera politica della Sardegna, si disegna un nuovo panorama: Alessandra Todde, candidata del centrosinistra alla presidenza della Regione, guadagna un alleato strategico. Massimo Mulas, sindaco di Porto Torres e recente aderente al Partito Democratico, si schiera al suo fianco, insieme all'Alleanza Rosso Verde del nord dell'isola. ...

Svolta politica ad Alghero: Revocati gli incarichi a due esponenti di Forza Italia
  Recenti sviluppi politici hanno portato a un significativo cambiamento nella compagine amministrativa di Alghero.  Il sindaco Mario Conoci ha deciso di revocare con effetto immediato gli incarichi assessoriali di due importanti esponenti di Forza Italia: l'avvocato Antonello Sebastiano Peru, nominato il 17 luglio 201...

Manovre e maschere: Il fallito incontro di Soru e Todde
  In una girandola politica degna di una commedia dell'arte, il previsto incontro faccia a faccia tra Renato Soru e Alessandra Todde, due figure di spicco del centrosinistra sardo, si è trasformato in un esercizio di acrobazie verbali e tatticismi degno di miglior causa. Da un lato, abbiamo Soru, patron di Tiscali, che, cambiando la location d...

Il Movimento 5 Stelle esce dalla maggioranza a Sassari
  Il Movimento 5 Stelle ha annunciato la sua uscita dalla maggioranza del Comune di Sassari, in un importante svolta politica. "Il Movimento 5 Stelle non sosterrà più la maggioranza del Comune di Sassari per dedicarsi da subito alla costruzione di un nuovo campo progressista che tracci un solco di discontinuità rispetto a questa giunta", ha di...

Il 'Grande centro' sardo scuote il Consiglio con promesse e polemiche
  In un panorama politico in rapido cambiamento, la scena politica sarda vede la nascita del "Grande centro", un'aggregazione che si propone come nuova forza preminente nel Consiglio regionale. Con l'unione di otto consiglieri da vari partiti, il Grande centro supera in numero il Partito Democratico e l'Alleanza rosso-verde, con l'obiettivo di...

Manovra, Cappellacci(FI): Cifre sanità smentiscono Elly e Giuseppe "mani di forbice"
  “La manovra é un’inversione di rotta dopo gli anni del PD e di Conte ‘Mani di forbice’” . Lo ha dichiarato Ugo Cappellacci, Presidente della Commissione Affari Sociali e Salute della Camera dei deputati. “Il segno ‘più’ é il tratto distintivo di questa nuova fase che mette al centro il diritto alla salute: per il 2024 ci sono 136 miliardi, b...