Sassari, fermato con 30 grammi di marijuana in via Rockefeller: denunciato per spaccio

Sabato pomeriggio, intorno alle 16:20, una pattuglia della Squadra Volante ha fermato in via Rockefeller un uomo che si aggirava con aria sospetta e un borsello a tracolla. Alla vista degli agenti, il soggetto — già noto alle forze dell’ordine per precedenti legati alla droga e reati contro la persona — ha iniziato a mostrare nervosismo.

Durante il controllo, i poliziotti hanno sentito un forte odore di marijuana. L’uomo ha tentato di nascondere qualcosa nel borsello, ma dentro c’erano circa 30 grammi di marijuana e un mazzetto di banconote di piccolo taglio, considerato probabile incasso dell’attività di spaccio.

La perquisizione è poi proseguita a casa sua, dove sono stati trovati altro stupefacente, materiale per confezionare le dosi e denaro contante.

L’uomo è stato portato in Questura per gli accertamenti di rito e denunciato all’Autorità Giudiziaria per detenzione ai fini di spaccio.

L’operazione rientra nei controlli disposti dalla Questura di Sassari contro il traffico di droga in città. In via Rockefeller, quel pomeriggio, l’odore non era di erba tagliata ma di guai in arrivo.

Cronaca

Alghero, rubano profumi per mille euro: denunciati tre stranieri
La Polizia di Stato di Alghero ha denunciato tre persone — un uomo e due donne, tutti stranieri — per furto aggravato in un esercizio commerciale della città. La segnalazione è arrivata alla sala operativa del Commissariato, che ha inviato subito sul posto una pattuglia della...

Ossi, tenta di rubare tre auto in un giorno: arrestato dai Carabinieri
Una mattina di furti a catena tra Sassari e Ossi, finita con le manette. Un uomo è stato arrestato dai Carabinieri dopo aver tentato di rubare tre auto nel giro di poche ore. Il primo colpo lo ha messo a segno a Sassari, in corso Trinità. Il proprietario di una Opel Crossland...

Oristano, l’isola sicura nell’Italia inquieta
In un Paese che registra 2,38 milioni di reati all’anno, dove la cronaca racconta città sempre più assediate da microcriminalità e degrado urbano, Oristano emerge come un’eccezione. Un piccolo presidio di equilibrio civile, quasi un’anomalia statistica nel cuore del Mediterraneo.

Quando l’innovazione parla sardo
Quattro milioni di euro, cinquanta progetti, decine di enti locali coinvolti. Non è fantascienza amministrativa, ma il bilancio concreto dello Spoke 2 di e.INS, un programma coordinato dall’Università di Sassari che ha deciso di far dialogare intelligenza artificiale...

Porto Torres, notte di Halloween tra controlli e sbronze
A Porto Torres la notte di Halloween non è passata inosservata. Carabinieri in strada, lampeggianti accesi tra Sorso e Sennori, e parecchie pattuglie in giro per tenere d’occhio feste, auto e bicchieri di troppo. Il bilancio? Due denunce, qualche patente in meno e molta prudenza ritrovata, almeno per una notte....

Sassari, l’allevamento dei suinetti che divide il Prato Comunale
Da più di cinquant’anni, in località Prato Comunale, alle porte di Sassari, c’è un capannone agricolo. Prima ospitava galline ovaiole, oggi suinetti. E qui comincia la disputa: per qualcuno è sviluppo agricolo, per altri è un pugno nello stomaco al paesaggio. Il