Oschiri, piantagione di cannabis sul Coghinas: tre arresti

I Carabinieri hanno smantellato una vasta piantagione di cannabis allestita lungo la riva nord del lago Coghinas, nei pressi del ponte Diana. Tre uomini sono stati arrestati in flagranza con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti, furto aggravato e porto di oggetti atti a offendere.

L’operazione è partita dopo alcuni movimenti sospetti segnalati nella zona. Il terreno, impervio e coperto da fitta vegetazione, nascondeva oltre 400 piante di canapa indiana, curate e irrigate da un sistema idraulico sofisticato con tre serbatoi da mille litri ciascuno. A sorvegliare l’area erano state installate foto-trappole.

All’alba, i Carabinieri di Oschiri e Ozieri, con il supporto dello Squadrone Cacciatori di Abbasanta, hanno bloccato i tre mentre si occupavano della piantagione. Sequestrate le piante, le cisterne, un chilometro di tubazioni, concimi, insetticidi e coltelli a serramanico. L’acqua per l’irrigazione veniva prelevata abusivamente.

Gli arrestati sono stati trasferiti nel carcere di Bancali, a Sassari, in attesa dell’udienza di convalida. Resta fermo il principio della presunzione d’innocenza, fino a sentenza definitiva.

Cronaca

San Nicolò d’Arcidano, arresto per coltivazione di cannabis
Durante lo spegnimento di un incendio boschivo, gli uomini della Stazione Forestale di Marrubiu hanno trovato quello che non c’entrava col fuoco: una coltivazione di cannabis ben occultata nella macchia. L’area — difficile da raggiungere — ospitava circa quaranta piante, di varie dimensioni.

Bosa, un milione di euro per riasfaltare le strade
Quasi un milione di euro in un solo anno per rifare le strade. È il bilancio che il Comune di Bosa rivendica con orgoglio. Si è chiuso da poco un intervento da 300 mila euro per la sistemazione delle vie del centro storico, finanziato con un bando regionale del 2022. Ora toc...

Caccia, scontro aperto in Parlamento e nelle piazze
Il 21 settembre si è aperta la nuova stagione venatoria. Stesso copione: fucili carichi, animali abbattuti, incidenti che ogni anno lasciano morti e feriti. Poco importa – denunciano le associazioni ambientaliste – al Governo Meloni e alla maggioranza che lo sostiene. Sul ta...

Piazza del Carmine, zona rossa: allontanamenti e una donna denunciata nei primi controlli
Avvio deciso dei controlli nella recentemente istituita “zona rossa” di Piazza del Carmine a Cagliari. Nel corso di un servizio straordinario da parte dei Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, affiancati dai colleghi della Stazione di Stampace, sono state identificate numerose persone e quattro cittadini – tre uomini e una donna tra i 24 ...

Alghero, viola i domiciliari: arrestato e trasferito in carcere
I Carabinieri della Compagnia di Alghero hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Tribunale di Sassari nei confronti di un uomo già sottoposto alla detenzione domiciliare. Il provvedimento è scattato dopo che i militari, nel corso di a...

Rally Italia Sardegna, la rabbia dell’isola: “Non si tocca”
Da vent’anni la Sardegna è la casa del Rally Italia. Ora qualcuno a Roma vorrebbe portarselo via. A dirlo apertamente è il promoter del WRC, Simon Larkin, che in un’intervista rilasciata a rallyssimo non ha usato giri di parole: «La nostra ambizione è molto chiara: vogliamo spostare l’evento WRC a Roma già ...