Nuoro, quattro nuovi ufficiali nei ranghi dei Carabinieri

Cambio al vertice di alcune compagnie e reparti dell’Arma nella provincia di Nuoro. Questa mattina il comandante provinciale, colonnello Gennaro Cassese, ha presentato alla stampa quattro ufficiali che assumono incarichi chiave nell’organigramma, con l’obiettivo di rafforzare il presidio sul territorio.

Il capitano Angela Bellomo, 29 anni, originaria di Pordenone, guiderà la Compagnia di Isili. Dopo la formazione all’Accademia Militare di Modena e la laurea in Giurisprudenza alla Scuola Ufficiali Carabinieri di Roma, ha maturato esperienze alla Scuola Allievi Carabinieri di Iglesias e al NORM di Porto Torres.

Alla Compagnia di Bitti arriva il capitano Nicola Caterino, 31 anni, di Capua. Formatosi a Modena e Roma, ha comandato reparti operativi in Sicilia e Marche, fino a guidare la Compagnia di Fabriano.

Il capitano Fabrizio Meleddu, torinese, ma con lunga esperienza in Sardegna, lascerà il NORM di Macomer per assumere, dal 20 settembre, il comando del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo. Nel suo curriculum missioni in Bosnia, Kosovo e Iraq.

Al suo posto, al NORM di Macomer, subentra il sottotenente Cesare Sciocchetti, 36 anni, originario della provincia di Pordenone, laureato in Scienze giuridiche, Economia aziendale e Giurisprudenza. Entrato nell’Arma come atleta nel nuoto nel 2008, approda ora al suo primo incarico da ufficiale.

Il colonnello Cassese ha voluto ringraziare anche gli ufficiali in uscita: il capitano Fabrizio Ricciardi, che lascia Bitti per Savona; il capitano Francesco Giola, destinato allo Stato maggiore della Legione Carabinieri Sardegna; e il capitano Benedetto Paolucci, che ha scelto di lasciare l’Arma.

Dopo la presentazione ufficiale, i nuovi ufficiali sono stati ricevuti dal prefetto Alessandra Nigro, che ha dato loro il benvenuto sottolineando «il ruolo fondamentale dell’Arma dei Carabinieri nell’assicurare tranquillità ai cittadini» e la collaborazione tra istituzioni in una provincia «a tratti difficile ma affascinante».

Photogallery:

Cronaca

Alghero, ruba una bici al supermercato: denunciato dalla Polizia
Gli era bastato un attimo: una bicicletta lasciata senza catena fuori da un supermercato e la tentazione troppo forte. L’uomo l’ha presa e si è dileguato nel traffico, convinto di averla fatta franca. Il proprietario, uscito dalla spesa, ha trovato solo il vuoto e ha chiamat...

Nurra, protesta del Centro Studi Agricoli sotto il Consorzio di Bonifica
Sit-in questa mattina davanti alla sede del Consorzio di Bonifica della Nurra. Il Centro Studi Agricoli (CSA) ha portato 25 agricoltori associati, in rappresentanza di numerose aziende del territorio. In prima fila il presidente Tore Piana, il vicepresidente e agricoltore della Nurra Stefano Ruggiu e la responsabil...