ALGHERO – La Riviera del Corallo si prepara a diventare uno dei palcoscenici più prestigiosi dello sport mondiale. La Giunta guidata dal sindaco Raimondo Cacciotto ha approvato il progetto “Tri Alghero”, che porterà in città una delle tre prove italiane del circuito internazionale Ironman 70.3 (2026-2028) e il World Triathlon Championship Series (2025-2027).
L’evento Ironman, previsto a maggio, coinvolgerà 2.500-3.000 atleti per edizione e genererà fino a 12.000 presenze complessive, pari a 40.000-48.000 pernottamenti. L’indotto diretto stimato varia tra 8 e 9,6 milioni di euro, con un valore mediatico superiore ai 18 milioni.
«Il turismo sportivo è una delle nuove frontiere più dinamiche per la crescita del settore turistico – ha dichiarato il sindaco Cacciotto – Alghero è una destinazione ideale per il triathlon, dove sport, natura e accoglienza si fondono in un’unica esperienza».
L’assessora al Turismo, Ornella Piras, sottolinea l’importanza della destagionalizzazione: «Non si tratta solo di ospitare un evento sportivo, ma di promuovere il territorio offrendo pacchetti che uniscano sport, cultura, enogastronomia e ambiente. Le manifestazioni si svolgono in bassa e media stagione, con un ritorno concreto per l’economia locale».
Il Comune sosterrà l’iniziativa con una Event Fee triennale da 900.000 euro, coperta in gran parte dai fondi regionali destinati agli eventi di rilevante interesse turistico, culturale e sportivo.