Sette giorni di posti di blocco, perquisizioni e verifiche. Da lunedì 11 a domenica 17 agosto i Carabinieri della provincia di Oristano hanno battuto strade, locali e litorali con controlli straordinari. Obiettivo: tenere a bada furti, spaccio, guida in stato d’ebbrezza e reati estivi da “colpo e fuga”.
Il bilancio parla chiaro: 1.195 persone identificate, di cui 271 già note alle forze dell’ordine. Fermati 780 veicoli, 28 multe elevate, 5 patenti ritirate e 45 esercizi pubblici controllati.
Non solo numeri. Nei giorni caldi di Ferragosto è arrivato anche un arresto per spaccio a Oristano: in casa dell’uomo sono stati trovati 14 grammi di eroina, 3 di cocaina e 120 euro in contanti. A Cabras, Arborea e ancora a Oristano tre automobilisti sono stati denunciati per guida oltre i limiti di alcol, con ritiro immediato della patente. Un altro cittadino è stato invece segnalato per possesso di un grammo di marijuana.
Le operazioni hanno visto in campo anche lo Squadrone Cacciatori di Sardegna e le unità cinofile. E non si fermano qui: l’Arma ha già annunciato che i controlli proseguiranno nelle prossime settimane, con tutte e 39 le stazioni territoriali mobilitate.
In sintesi: vacanze sì, ma sotto gli occhi dei Carabinieri.