Cabras: droga nascosta nella stufa e una discarica abusiva nel terreno, denunciato un uomo noto alle forze dell’ordine

Droga nella stufa e una discarica abusiva in piena campagna: è quanto hanno scoperto i Carabinieri della Stazione di Cabras insieme ai colleghi della Sezione Operativa di Oristano e a un’unità cinofila dello Squadrone Eliportato “Cacciatori di Sardegna” di Abbasanta, durante un’operazione che ha portato alla denuncia di un uomo già noto alle forze dell’ordine.

Il blitz è scattato nelle scorse ore e ha visto in azione anche la pastora tedesca Kelly, il fiuto più temuto dagli spacciatori locali. Proprio lei ha permesso di scovare all’interno di una stufa a pellet quattro dosi di cocaina per un totale di circa 2 grammi, insieme a bilancini di precisione e materiale per il confezionamento delle dosi. Tutto è stato sequestrato.

Ma non è finita lì. I militari hanno anche messo sotto sequestro preventivo un terreno agricolo di circa 1.850 metri quadri, adiacente all’abitazione dell’indagato. Al suo interno, in evidente stato di abbandono, era stata realizzata una vera e propria discarica abusiva: sedili, motori, pneumatici, filtri dell’olio, pezzi di carrozzeria e altri rottami derivanti da demolizioni, tutti rifiuti speciali pericolosi. Sul terreno anche diversi veicoli fuori uso.

L’uomo è stato denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Oristano per detenzione ai fini di spaccio e per la realizzazione non autorizzata della discarica. L’indagine prosegue.

Photogallery:

Cronaca

Rapina a Baja Sardinia, recuperato orologio di lusso a Olbia: tre fermati
È stato ritrovato dai Carabinieri della Sezione Operativa di Olbia un orologio di lusso Patek Philippe, rubato il giorno precedente a un turista straniero in località Cannigione. Il prezioso oggetto, del valore di decine di migliaia di euro, era stato sottratto con violenza mentre la vittima stava rientrando nel pr...

Giardini Aperti 2025: Arte, Cultura e Diritti Umani viaggiano sullo stesso binario
  Per il secondo anno i Diritti Umani fanno parte del messaggio sociale e culturale che l’Associazione per le Arti Abaco Teatro, organizzatrice della rassegna teatrale Giardini Aperti 2025 e del XVIII Festival Internazionale della Sostenibilità. Un messaggio sociale chiaro e in perfetta sintonia con l’adesione dell’Associazione all’Agenda 2030...

“Fermiamo i suicidi in divisa”,  il Nuovo Sindacato Carabinieri lancia una petizione. Il segretario nazionale Vincenzo Incampo: “Dietro ogni uniforme c’è una persona  e ogni persona conta”
Un gesto condiviso su tutto il territorio nazionale per contrastare il fenomeno dei suicidi in divisa. In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale che si celebra il 10 ottobre, il Nuovo Sindacato Carabinieri, su iniziativa del segretario nazionale Vincenzo Incampo, promuove la petizione “Fermiamo i suicidi in divisa”, chiede...