Bosa, incendio minaccia le case: fiamme domate grazie a elicottero e squadre a terra

Paura ieri pomeriggio a Bosa. Un incendio divampato intorno alle 16:20 in località S'Ancaturra, nei pressi della circonvallazione del Castello, ha rischiato di colpire un’area abitata. Il vento ha fatto il resto, spingendo le fiamme verso la parte alta del colle, sfiorando campagne abitate e arrivando a minacciare una struttura ricettiva.

La macchina dei soccorsi si è attivata subito. Sul posto sono arrivate le squadre Forestas di Bosa, Tresnuraghes, Montresta e Scano Montiferro, affiancate dalle Compagnie barracellari di Bosa, Modolo e Scano Montiferro. A coordinare tutto, il personale della Stazione forestale di Bosa.

I Vigili del fuoco hanno presidiato la struttura ricettiva, anticipando il fronte di fuoco sul versante più esposto. Alle 17:20 è entrato in azione anche l’elicottero della Base di Santa Maria di Bosa, appena rientrato da un altro intervento.

In campo anche la Protezione civile comunale, con il vicesindaco Federico Ledda presente sul posto. Alle 18:45 circa le operazioni di bonifica si sono concluse. Ma alcune squadre sono rimaste in zona per il monitoraggio e la sicurezza. Perché con il vento, si sa, basta poco per far ripartire l’inferno.

Photogallery:

Cronaca

Rapina a Baja Sardinia, recuperato orologio di lusso a Olbia: tre fermati
È stato ritrovato dai Carabinieri della Sezione Operativa di Olbia un orologio di lusso Patek Philippe, rubato il giorno precedente a un turista straniero in località Cannigione. Il prezioso oggetto, del valore di decine di migliaia di euro, era stato sottratto con violenza mentre la vittima stava rientrando nel pr...

Giardini Aperti 2025: Arte, Cultura e Diritti Umani viaggiano sullo stesso binario
  Per il secondo anno i Diritti Umani fanno parte del messaggio sociale e culturale che l’Associazione per le Arti Abaco Teatro, organizzatrice della rassegna teatrale Giardini Aperti 2025 e del XVIII Festival Internazionale della Sostenibilità. Un messaggio sociale chiaro e in perfetta sintonia con l’adesione dell’Associazione all’Agenda 2030...

“Fermiamo i suicidi in divisa”,  il Nuovo Sindacato Carabinieri lancia una petizione. Il segretario nazionale Vincenzo Incampo: “Dietro ogni uniforme c’è una persona  e ogni persona conta”
Un gesto condiviso su tutto il territorio nazionale per contrastare il fenomeno dei suicidi in divisa. In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale che si celebra il 10 ottobre, il Nuovo Sindacato Carabinieri, su iniziativa del segretario nazionale Vincenzo Incampo, promuove la petizione “Fermiamo i suicidi in divisa”, chiede...