Asinara, nasce il Consorzio Operatori: “Basta favole, da oggi una voce unita per rispetto, ascolto e verità”

Con l’assemblea tenutasi nei giorni scorsi si è costituito ufficialmente il Consorzio Operatori Asinara, nuova realtà rappresentativa che riunisce la quasi totalità delle imprese attive sull’isola: oltre 60 aziende che garantiscono circa 400 posti di lavoro. Un passaggio storico che segna l’avvio di una fase nuova per l’Asinara e per chi, ogni giorno, la vive e la valorizza con competenza.

A guidare il Consorzio è stata eletta Sara Chen, commercialista di comprovata esperienza, figura di equilibrio e garanzia. Il Consiglio di Amministrazione è composto da Alessandro Masala, Giuliana Atzori, Antonio Carboni, Gianuario Spano, Luigi Aru e Veronica Pisu, espressione delle diverse anime economiche dell’isola.

Il Consorzio nasce con obiettivi chiari: rappresentare operatori e lavoratori, instaurare un dialogo stabile con gli enti competenti (Regione, Ministeri, Ente Parco, Comune, Capitaneria, Camera di Commercio), promuovere uno sviluppo economico sostenibile e migliorare i servizi turistici nel rispetto dell’ambiente e dell’identità dell’isola.

Ma il nodo centrale è un altro: “Essere osservatore, narratore e custode della verità sull’isola”. I promotori denunciano anni di narrazioni distorte e si impegnano a offrire una comunicazione pubblica fondata sui fatti. “Questa forma di rappresentanza non nasce contro qualcuno, ma a difesa di chi lavora con serietà. Il confronto sarà sempre cercato, ma non ci sarà più silenzio di fronte a omissioni, ritardi o scelte calate dall’alto.”

Il messaggio è netto: da oggi l’Asinara ha una voce unita e non sarà più ignorata.

Cronaca

La Secal nella nuova fase della riscossione, due assunzioni  per rafforzare l'operatività.
L’obbiettivo è quello di rafforzare la competenza e rilanciare l’operatività per supportare le attuali strutture operative con capacità tecnico specialistiche nelle materie della Riscossione Coattiva e Contenzioso con riguardo alle attività previste dal contratto di servizio tra la Società ed il Comune. La Secal assume due figure a tempo determinat...

“Con tutto il fiato che ho”: Marlù e FSGC di nuovo insieme per accompagnare le giovani calciatrici nella scoperta e nell’accettazione del proprio corpo
Prosegue il ciclo di incontri promosso da Marlù in collaborazione con la Federazione Sammarinese Giuoco Calcio (FSGC), la San Marino Academy ed il sostegno di UEFA. Sabato 17 maggio, presso La Fabbri.ca – sede del marchio Marlù – si è tenuto l’incontro dal titolo “Con tutto il fiato che ho”, il secondo appuntamento del progetto dedicato al benesser...

Alghero: Mulas interviene sulla carenza di scale al cimitero comunale
Ricevute numerose segnalazioni da parte dei cittadini, il presidente della Commissione consiliare cimiteriale, Christian Mulas, ha deciso di intervenire con una nota ufficiale sulla situazione del parco delle rimembranze di Alghero. Al centro dell’attenzione, una problematica concreta: la mancanza di scale per acce...