Oristano, due nuove dirigenti in Prefettura: il Prefetto accoglie le Viceprefette aggiunte Bellofatto e De Vido

Si è tenuto questa mattina, 14 aprile 2025, l'insediamento ufficiale di due nuovi Viceprefetti Aggiunti assegnati dal Ministero dell’Interno alla Prefettura di Oristano. Si tratta della dottoressa Federica Bellofatto, 34 anni, proveniente dalla Prefettura di Foggia, e della dottoressa Camilla De Vido, anch'essa 34enne, che ha prestato servizio nell’Ufficio del Governo di Treviso.

La dottoressa Bellofatto assumerà l'incarico di dirigente dell’area IV, mentre la dottoressa De Vido guiderà l’area III. Il loro arrivo rafforza lo staff della Prefettura, attualmente composto dal Viceprefetto Vicario Giuseppe Rania e dal Capo di Gabinetto Alberto Raimondi, recentemente promosso alla qualifica di Viceprefetto e destinato a una missione di prossimi mesi presso la Scuola Superiore dell’Interno a Roma.

Il Prefetto Salvatore Angieri ha accolto personalmente le due nuove dirigenti all’interno del Palazzo del Governo, augurando loro buon lavoro e sottolineando l'importanza della collaborazione all'interno della struttura prefettizia. «I miei migliori auguri per un proficuo lavoro e una fruttuosa collaborazione», ha dichiarato Angieri, sottolineando l’impegno della Prefettura nel rafforzare la presenza dello Stato sul territorio oristanese.

Cronaca

Rapina a Baja Sardinia, recuperato orologio di lusso a Olbia: tre fermati
È stato ritrovato dai Carabinieri della Sezione Operativa di Olbia un orologio di lusso Patek Philippe, rubato il giorno precedente a un turista straniero in località Cannigione. Il prezioso oggetto, del valore di decine di migliaia di euro, era stato sottratto con violenza mentre la vittima stava rientrando nel pr...

Giardini Aperti 2025: Arte, Cultura e Diritti Umani viaggiano sullo stesso binario
  Per il secondo anno i Diritti Umani fanno parte del messaggio sociale e culturale che l’Associazione per le Arti Abaco Teatro, organizzatrice della rassegna teatrale Giardini Aperti 2025 e del XVIII Festival Internazionale della Sostenibilità. Un messaggio sociale chiaro e in perfetta sintonia con l’adesione dell’Associazione all’Agenda 2030...

“Fermiamo i suicidi in divisa”,  il Nuovo Sindacato Carabinieri lancia una petizione. Il segretario nazionale Vincenzo Incampo: “Dietro ogni uniforme c’è una persona  e ogni persona conta”
Un gesto condiviso su tutto il territorio nazionale per contrastare il fenomeno dei suicidi in divisa. In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale che si celebra il 10 ottobre, il Nuovo Sindacato Carabinieri, su iniziativa del segretario nazionale Vincenzo Incampo, promuove la petizione “Fermiamo i suicidi in divisa”, chiede...