Alghero: il Consorzio Riviera del Corallo ottimista per Pasqua e stagione estiva

Alghero si prepara a una Pasqua dai buoni numeri turistici, complice la cosiddetta "Pasqua alta" e un’offerta che continua ad attrarre visitatori dall’Italia e dall’estero. A comunicarlo è il Consorzio Turistico Riviera del Corallo, che in una nota stampa evidenzia la buona performance dei soggiorni brevi, sia da parte del turismo locale (due notti), sia da parte del mercato estero (tre notti).

«Gli arrivi dalla Spagna, anche grazie alla nave Grimaldi e al progetto “Family Turismo Familiare”, sono in crescita», afferma la presidente Bianca Bradi. Dati positivi arrivano anche da Francia, Slovacchia, Polonia e Belgio, secondo quanto riportato dai soci del Consorzio.

Guardando oltre il ponte pasquale, il Consorzio mostra fiducia per la stagione estiva: «Le previsioni sono positive e ci auguriamo che la città sia sempre più bella e presentabile, con spiagge pulite per accogliere i turisti», scrive Bradi. Un auspicio accompagnato dalla speranza che «gli argomenti portati dalla nostra categoria sui tavoli delle amministrazioni siano stati accolti».

Nel corso dell’anno il Consorzio ha partecipato a diverse fiere di settore, talvolta in collaborazione con Fondazione Alghero e l’Amministrazione comunale, talvolta in autonomia, ma con un obiettivo comune: promuovere il territorio. Tra gli impegni futuri figura la costruzione di una rete di dialogo e scambio con tutte le realtà associative pubbliche e private, con l’intento di valorizzare e coordinare l’offerta degli eventi e trasformarla in promozione attiva.

Particolare attenzione viene riservata allo sviluppo di nuovi prodotti turistici, come l’enoturismo, l’enogastronomia, il turismo outdoor e congressuale. «Le fondamenta ci sono già – si legge nella nota – ma vanno modellate e consolidate, creando una rete di comunicazione e marketing».

La presidente Bradi sottolinea infine l’importanza di puntare su un’offerta turistica ampia e integrata: «Il turista dovrà scegliere Alghero e tutto il Nord Sardegna non solo per il mare, ma per le eccellenze del territorio. Vogliamo portare un turismo di qualità, offrendo un’offerta a 360 gradi per attrarre più vettori».

Cronaca

Sanità sarda, Foddis (Uil Fpl): «È tempo di passare dalle parole ai fatti»
La sanità in Sardegna continua a vivere una crisi profonda, e mentre i problemi si accumulano, il segretario generale della UIL FPL, Priamo Foddis, lancia un monito chiaro: «È tempo di passare dalle parole ai fatti». Le dichiarazioni di Foddis giungono a margine del primo incontro presso l’assessorato regionale all...

Abbasanta, furto di vino e salumi: cinquantenne denunciato per ricettazione
I Carabinieri della Stazione di Abbasanta hanno portato a termine un’indagine accurata, avviata in seguito alla denuncia di un furto avvenuto presso un ristorante del paese. Il bottino, composto da bottiglie di vino pregiato, carni e salumi per un valore complessivo di circa 600 euro, è stato rinvenuto presso l’abi...

Domusdemaria: giocatore di calcio a 5 aggredisce l'arbitro, scatta la denuncia
Una partita di calcio a 5 si è conclusa nel peggiore dei modi al campo sportivo comunale di Domusdemaria, dove un giocatore di 37 anni ha aggredito l'arbitro al termine dell'incontro. La gara, valida per il campionato provinciale, ha visto l'atleta scagliarsi contro il direttore di gara, che ha subito cont...

Truffa e aggressione al distributore di benzina: due denunciati a Cagliari
Notte movimentata in viale Monastir a Cagliari, dove un episodio di truffa ai danni degli automobilisti si è trasformato in una violenta aggressione. Un 49enne è stato denunciato per truffa dopo essere stato sorpreso a raggirare gli automobilisti presso un distributore di benzina automatico. L’uomo, fingen...