Giornata nazionale in memoria delle vittime del Covid-19: inaugurazione del monumento commemorativo nel cimitero di Balai

  Il 18 marzo si celebra la Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia di coronavirus, una ricorrenza istituita con la legge n. 35 del 2021 per onorare coloro che hanno perso la vita durante la pandemia. In questa occasione, l’amministrazione comunale di Porto Torres inaugurerà un monumento commemorativo nel cimitero di via Balai, dedicato ai cittadini turritani scomparsi a causa del COVID-19. L’iniziativa nasce dalla volontà di un comitato spontaneo di familiari, che ha proposto la realizzazione di un’opera per mantenere vivo il ricordo delle vittime e rendere omaggio alla loro memoria. Il Comune ha accolto la proposta con sensibilità, sostenendo la creazione di un monumento simbolico e significativo per l’intera comunità. 

  Il monumento, realizzato in marmo di Orosei da Rosalia Maimone, raffigura una vela di 105x80 cm, sulla quale è apposto un albero della vita stilizzato in acciaio inox, opera dell’artista Daniele Salis. Entrambi gli autori, cittadini di Porto Torres, hanno contribuito volontariamente alla creazione dell’opera, offrendo il loro talento per commemorare un periodo che ha segnato profondamente l’Italia e il mondo intero. La scelta della data non è casuale: il 18 marzo 2020 le immagini dei camion militari che trasportavano le bare delle vittime dal cimitero di Bergamo verso altre città per la cremazione fecero il giro del mondo, diventando l’emblema della tragedia della pandemia. Questo ricordo, ancora vivido, rende ancora più significativa la cerimonia. L’evento commemorativo avrà luogo alle ore 16:00, alla presenza del sindaco Massimo Mulas, dei rappresentanti dell’amministrazione comunale, dei familiari promotori dell’iniziativa e degli artisti che hanno realizzato l’opera. Dopo la scopertura del monumento, il parroco della Chiesa di Cristo Risorto, Don Michele Murgia, procederà alla benedizione. Seguiranno la deposizione di una corona d’alloro e un momento di raccoglimento. Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare a questo importante momento di memoria e condivisione.

Cronaca

Sanità sarda, Foddis (Uil Fpl): «È tempo di passare dalle parole ai fatti»
La sanità in Sardegna continua a vivere una crisi profonda, e mentre i problemi si accumulano, il segretario generale della UIL FPL, Priamo Foddis, lancia un monito chiaro: «È tempo di passare dalle parole ai fatti». Le dichiarazioni di Foddis giungono a margine del primo incontro presso l’assessorato regionale all...

Abbasanta, furto di vino e salumi: cinquantenne denunciato per ricettazione
I Carabinieri della Stazione di Abbasanta hanno portato a termine un’indagine accurata, avviata in seguito alla denuncia di un furto avvenuto presso un ristorante del paese. Il bottino, composto da bottiglie di vino pregiato, carni e salumi per un valore complessivo di circa 600 euro, è stato rinvenuto presso l’abi...

Domusdemaria: giocatore di calcio a 5 aggredisce l'arbitro, scatta la denuncia
Una partita di calcio a 5 si è conclusa nel peggiore dei modi al campo sportivo comunale di Domusdemaria, dove un giocatore di 37 anni ha aggredito l'arbitro al termine dell'incontro. La gara, valida per il campionato provinciale, ha visto l'atleta scagliarsi contro il direttore di gara, che ha subito cont...

Truffa e aggressione al distributore di benzina: due denunciati a Cagliari
Notte movimentata in viale Monastir a Cagliari, dove un episodio di truffa ai danni degli automobilisti si è trasformato in una violenta aggressione. Un 49enne è stato denunciato per truffa dopo essere stato sorpreso a raggirare gli automobilisti presso un distributore di benzina automatico. L’uomo, fingen...