Alghero, violenza e degrado a Sant’Agostino: l’allarme del comitato di quartiere dopo l’aggressione al 16enne

L’aggressione subita da un sedicenne nel quartiere di Sant’Agostino continua, purtroppo, a tenere vivo il dibattito sulla sicurezza urbana ad Alghero. Città nella quale si susseguono episodi di spaccate, aggressioni e folli incidenti in pieno centro urbano. L'emergenza è evidente e va presa sul serio. Il giovane, picchiato per aver rifiutato di consegnare del denaro a uno sconosciuto, ha riportato lesioni diffuse e ha sporto denuncia alle forze dell’ordine. L’episodio che si inserisce in un contesto di crescente degrado, ha spinto Luca Pais, segretario del Comitato Area Sant’Agostino, a chiedere un intervento immediato per restituire decoro e sicurezza a una zona ormai divenuta ricettacolo di violenza e illegalità. Lo ha fatto con un video sui social dopo un'interlocuzione con il sindaco Cacciotto.

"Sono vicino al ragazzo e ai suoi familiari", ha dichiarato Pais. "Da anni sollecitiamo un intervento su quelle piazzette. Quei muri che delimitano largo Ballero e l’intera area compresa tra via Veneto e largo Nunzio Costantino non hanno più alcun senso. Vanno abbattuti. Non si può continuare a ignorare il problema."

Secondo il segretario del Comitato di Sant'Agostino, quei muretti creano angoli nascosti che favoriscono il raduno di gruppi di giovani sbandati, tossicodipendenti e piccoli spacciatori. "Largo Guillot è un fiore all’occhiello che riqualifichiamo da oltre 12 anni, ma basta voltarsi per trovarsi davanti una situazione di degrado inaccettabile. Ragazzi che stazionano lì tutto il giorno e fino a notte, risse, pestaggi, episodi di criminalità. Dobbiamo intervenire prima che la situazione degeneri del tutto", ha aggiunto Pais.

Nel quartiere, la preoccupazione cresce. "Gli abitanti hanno paura, molti di quelli che fino a qualche anno fa si prendevano cura delle aiuole hanno dovuto rinunciare. Il giorno dopo aver pulito trovavano tutto come prima, se non peggio. Ormai il problema è evidente: c’è un andirivieni costante di bande." E dietro quei muretti si muove un traffico che non può più essere ignorato".

Una delle prime misure richieste è la creazione di un varco pedonale, che eliminerebbe le zone cieche e permetterebbe una maggiore visibilità, anche per le forze dell’ordine. "Abbattiamo quei muri e restituiamo decoro alla zona. Lo spazio ha bisogno di essere ripulito, potiamo quelle palme e riqualifichiamo le piazzette. Ho aggiornato il sindaco e si partirà con un’interlocuzione con Area, ma non possiamo permetterci altri rinvii".

La questione della sicurezza a Sant’Agostino non è nuova. Il quartiere, un tempo popolare e tranquillo, ha subito una trasformazione negativa, diventando un punto critico della città. L’assenza di controlli costanti, il declino delle condizioni urbanistiche e la mancanza di interventi strutturali hanno favorito l’emergere di dinamiche pericolose. La città di Alghero deve ora decidere se affrontare il problema con decisione o lasciare che il degrado continui a radicarsi nel tessuto sociale e scivolare nell'inazione foriera,  a questo punto, si possibili nuovi episodi problematici o peggio drammatici.

Cronaca

Sanità sarda, Foddis (Uil Fpl): «È tempo di passare dalle parole ai fatti»
La sanità in Sardegna continua a vivere una crisi profonda, e mentre i problemi si accumulano, il segretario generale della UIL FPL, Priamo Foddis, lancia un monito chiaro: «È tempo di passare dalle parole ai fatti». Le dichiarazioni di Foddis giungono a margine del primo incontro presso l’assessorato regionale all...

Abbasanta, furto di vino e salumi: cinquantenne denunciato per ricettazione
I Carabinieri della Stazione di Abbasanta hanno portato a termine un’indagine accurata, avviata in seguito alla denuncia di un furto avvenuto presso un ristorante del paese. Il bottino, composto da bottiglie di vino pregiato, carni e salumi per un valore complessivo di circa 600 euro, è stato rinvenuto presso l’abi...

Domusdemaria: giocatore di calcio a 5 aggredisce l'arbitro, scatta la denuncia
Una partita di calcio a 5 si è conclusa nel peggiore dei modi al campo sportivo comunale di Domusdemaria, dove un giocatore di 37 anni ha aggredito l'arbitro al termine dell'incontro. La gara, valida per il campionato provinciale, ha visto l'atleta scagliarsi contro il direttore di gara, che ha subito cont...

Truffa e aggressione al distributore di benzina: due denunciati a Cagliari
Notte movimentata in viale Monastir a Cagliari, dove un episodio di truffa ai danni degli automobilisti si è trasformato in una violenta aggressione. Un 49enne è stato denunciato per truffa dopo essere stato sorpreso a raggirare gli automobilisti presso un distributore di benzina automatico. L’uomo, fingen...