Feriae Matricularum 1969+55: il 40° capitolo della Goliardia Turritana tra tradizione e celebrazione

  Dal trono augusto della Goliardia Turritana, il Pontefice Massimo Pantaleone I “Magister Artium”, custode delle tradizioni e garante della libera espressione dello spirito accademico, leva il proprio invito affinché nessuno, che sia ancora in cammino fra le aule dell’Ateneo o che ne abbia ormai varcato le soglie verso il mondo del lavoro, resti indifferente al richiamo della storia e della gloria. Si annunciano e si proclamano le celebrazioni delle Feriae Matricularum 1969+55, epifania di riti goliardici e apoteosi della tradizione universitaria, che quest’anno si erge a pietra miliare nella Grande Storia della nostro Ordine, il 40° capitolo di un’opera senza tempo. Ognuno di voi, con il proprio vissuto, è stato e può ancora essere un protagonista di questa narrazione epica. 

  A voi, attuali studenti , si leva il richiamo della Smatricolazione. Smatricolarsi non è un semplice atto, ma un giuramento d’amore alla cultura, alla libertà e alla vita. Si svelerà a voi il mistero della Goliardia, il cui spirito vive nella poesia dei nostri riti, nel colore dei nostri berretti e nell’antica e solenne Liberatio Scholarum. A voi, alumni , che un tempo avete conosciuto o vissuto la Goliardia, oggi si rivolge un invito altrettanto solenne. Tornate! Tornate a calcare il palcoscenico della nostra Università, ad essere testimoni viventi di un passato glorioso che si fonde con il presente. Che abbiate indossato la feluca o ne siate stati solo spettatori affascinati, oggi avete l’occasione di rinnovare il legame con l’università e con un capitolo che vi appartiene. Questa non è solo una festa. È una celebrazione di chi siete stati, di chi siete e di chi potreste ancora essere. È il canto dell'università, l’essenza della Goliardia, il grido di un mondo che non conosce limiti né compromessi. 

  Siate presenti, tutti voi, attuali studenti, alumni e amici di un tempo. Il 40° capitolo de “La Grande Storia” non può essere scritto senza di voi. Brindate con noi, brindate per noi, intrecciamo ancora una volta il riso con il sapere, il gioco con l’ardore, il passato con il futuro. Scoprite gli appuntamenti che daranno vita al 40° capitolo della nostra gloriosa epopea goliardica: Domenica 8 dicembre 2024: La storica Discesa dei Carruzzi tornerà in Viale Trento, portando con sé emozioni, creatività e il vero spirito della competizione goliardica. Giovedì 12, Venerdì 13 e Sabato 14 dicembre 2024: I sontuosi cortei della Liberatio Scholarum attraverseranno Sassari, simbolo della libertà accademica, e si concluderanno con solenni cerimonie in Piazza d’Italia, dalle ore 12:00 alle ore 13:00. Sabato 14 dicembre 2024: La grande Festa delle Matricole in Piazza Università sarà l’apice di questo straordinario capitolo!

Cronaca

Sardegna, sei incendi domati anche con l’intervento aereo
Giornata di intenso lavoro per il sistema antincendio regionale. In Sardegna, nella data odierna, sono stati segnalati 18 incendi, sei dei quali hanno richiesto il supporto dei mezzi aerei della flotta regionale. Il primo rogo è divampato nel territorio di Solarussa, in loca...

Al via l’operazione “Mare e Laghi Sicuri 2025” della Guardia Costiera
Con l’arrivo dell’estate e il consueto afflusso di turisti lungo coste e laghi, la Guardia Costiera ha avviato ufficialmente l’operazione “Mare e Laghi Sicuri 2025”. Dal 16 giugno al 21 settembre, oltre tremila militari saranno quotidianamente impegnati in mare e sui grandi laghi nazionali — Garda, Maggiore e Como...

Uri e Trzebnica: un ponte di amicizia e sapori tra Sardegna e Polonia
Si è conclusa con entusiasmo la trasferta in Polonia della Pro Loco di Uri e dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Matteo Emanuele Dettori, ospiti della città di Trzebnica, nella regione del Dolnoslaskie, in Bassa Slesia. Un viaggio che ha rinsaldato il rapporto di gemellaggio tra le due comunità, nato...

Assemini: alla festa della musica si balla e si combatte la droga
Durante la serata musicale della Festa della Musica di Assemini, il divertimento e la consapevolezza sociale si sono intrecciati in perfetta armonia. Migliaia di partecipanti hanno ricevuto gli opuscoli informativi distribuiti dai volontari di Fondazione Mondo Libero dalla Droga, sensibilizzando il pubblico sull'i...

Neoneli: al via Licanìas 2025, la nona edizione dedicata alla libertà
Neoneli si prepara ad accogliere da giovedì 19 a domenica 22 giugno la nona edizione di Licanìas, il festival di parole, arti e paesaggi diretto da Giuseppe Culicchia e promosso dal Comune. Dopo il tema della “Terra” scelto nel 2024, quest’anno la parola chiave è “Libertà”,...