Cagliari, tragedia al Brotzu: bimba di un anno muore al pronto soccorso

  Era un pomeriggio come tanti, uno di quelli in cui la vita scorre ignara dei drammi che si consumano in silenzio. Ma oggi, a Cagliari, in un angolo della città tra il traffico di viale Poetto, una famiglia ha vissuto l'angoscia più grande: la corsa disperata verso l’ospedale, l’urgenza di salvare una vita troppo giovane per andarsene. Una bambina di appena un anno è morta al pronto soccorso del Brotzu, nonostante gli sforzi disperati dei medici per strapparla al suo destino.

  I genitori, con il cuore in gola e la paura che si legge negli occhi, avevano chiamato il 118 dopo che la piccola, già debilitata da giorni, aveva improvvisamente peggiorato. Vomito, dissenteria, sintomi che sembravano un banale malanno di stagione, si sono trasformati in qualcosa di inarrestabile. L’ambulanza è arrivata subito, la corsa verso il Brotzu è stata una sfida contro il tempo, ma nulla ha potuto fermare l’inevitabile.

  I medici hanno tentato a lungo di rianimarla, lì, tra i monitor e i tubi di un pronto soccorso che troppo spesso si trasforma in teatro di drammi silenziosi. Alla fine, si sono dovuti arrendere, lasciando che il silenzio scendesse nella stanza, spezzato solo dal pianto inconsolabile dei genitori. Le cause del decesso restano ancora un mistero. Saranno gli accertamenti a chiarire cosa abbia strappato la piccola alla vita, se un’infezione fulminante o un evento ancora più raro e crudele. In una giornata come tante, una famiglia ha perso tutto. E Cagliari, dietro la frenesia della sua quotidianità, ha visto spegnersi una luce che non tornerà più.

Cronaca

Rapina a Baja Sardinia, recuperato orologio di lusso a Olbia: tre fermati
È stato ritrovato dai Carabinieri della Sezione Operativa di Olbia un orologio di lusso Patek Philippe, rubato il giorno precedente a un turista straniero in località Cannigione. Il prezioso oggetto, del valore di decine di migliaia di euro, era stato sottratto con violenza mentre la vittima stava rientrando nel pr...

Giardini Aperti 2025: Arte, Cultura e Diritti Umani viaggiano sullo stesso binario
  Per il secondo anno i Diritti Umani fanno parte del messaggio sociale e culturale che l’Associazione per le Arti Abaco Teatro, organizzatrice della rassegna teatrale Giardini Aperti 2025 e del XVIII Festival Internazionale della Sostenibilità. Un messaggio sociale chiaro e in perfetta sintonia con l’adesione dell’Associazione all’Agenda 2030...

“Fermiamo i suicidi in divisa”,  il Nuovo Sindacato Carabinieri lancia una petizione. Il segretario nazionale Vincenzo Incampo: “Dietro ogni uniforme c’è una persona  e ogni persona conta”
Un gesto condiviso su tutto il territorio nazionale per contrastare il fenomeno dei suicidi in divisa. In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale che si celebra il 10 ottobre, il Nuovo Sindacato Carabinieri, su iniziativa del segretario nazionale Vincenzo Incampo, promuove la petizione “Fermiamo i suicidi in divisa”, chiede...