Ritorna ad Alghero il "Wine Wednesday - Alghero International Meetup", una serata di conversazione in inglese con buon vino per socializzare e fare nuove conoscenze

  La vineria ed enoteca La Cantina, in via XXIV Maggio, mercoledì 6 novembre ripropone il Wine Wednesday, un evento unico che unisce il piacere del vino alla pratica della lingua inglese Mercoledì 6 novembre Alghero riaccoglie il format Wine Wednesday, all'interno del progetto Alghero International Meetup: un’occasione per riscoprire l’atmosfera cosmopolita della città, a partire dalle 18.30 presso La Cantina, enoteca situata in via XXIV Maggio. Anche in autunno Alghero si apre al mondo: La Cantina diventa il luogo di ritrovo ideale per italiani e stranieri che vogliono arricchire il proprio bagaglio linguistico e culturale in un ambiente informale, incontrando nuove persone. 

  Wine Wednesday – un format ideato dal team creativo della Cantina Santa Maria La Palma e dedicato alla community Alghero English Speakers – è un evento semplice ma ricco di possibilità. L’esperienza è immediata: si entra a La Cantina, si sceglie un calice di vino e ci si accomoda a un tavolo per scambiare due chiacchiere in inglese, fare pratica linguistica e trascorrere una serata in buona compagnia. Un’opportunità speciale per migliorare il proprio inglese, esplorare nuove culture e ampliare la rete di conoscenze, accompagnati da una selezione di vini locali e stuzzichini con prodotti tipici sardi. L’appuntamento di mercoledì 6 novembre vedrà inoltre una novità: durante la serata sarà presentato il vino Tìmbenia, Cannonau di Sardegna indicato come “Vino del mese” dall’enoteca. I partecipanti potranno effettuare una piccola degustazione, per rendere l’evento ancora più interessante e informale. 

  «Questi incontri non sono semplici degustazioni, ma autentiche occasioni di scambio culturale e networking internazionale» afferma il management della Cantina Santa Maria La Palma, proprietaria della vineria La Cantina. «Il vino continua a essere sempre di più il filo conduttore che unisce culture diverse, promuovendo amicizia e comprensione reciproca tra gli abitanti di Alghero e ospiti da tutto il mondo». L’evento è aperto a tutti, senza costo di ingresso o richiesta di prenotazione: basta entrare a La Cantina mercoledì 6 novembre dalle 18.30, scegliere il proprio calice preferito e unirsi alla serata. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare La Cantina al numero 0796010139, via WhatsApp al 3401504886, o attraverso i loro canali social.

Cronaca

La Sardegna a Londra: quando il mondo scopre ciò che noi dimentichiamo
A Londra, tra il traffico e la nebbia, un vecchio bus rosso a due piani porta in giro la Sardegna. Sulle sue fiancate scorrono immagini del Golfo di Orosei, di Cala Goloritzé e della Pelosa di Stintino. Non è una fantasia pubblicitaria: è una delle iniziative promosse dall’Assessorato al Turismo in occasione del

Ferrovie: Novità in arrivo per gli ATR 465 della Sardegna
  Potrebbero esserci novità nel medio periodo per gli ATR 465 costruiti dalla spagnola CAF per la Sardegna e sostanzialmente mai utilizzati sulla rete isolana. L’8 settembre scorso sono infatti iniziate sulla tratta tra Ploaghe e Ozieri-Chilivani le prove in linea dell’ATR 465 n.001 finalizzate alla certificazione e all’autorizzazione da pa...

Canile Primavera, otto mila firme e zero risposte
Ad Alghero, 8.200 persone hanno firmato per chiedere che il Comune acquisti il Canile Primavera. La petizione è stata consegnata il 5 settembre al sindaco Raimondo Cacciotto. Quel giorno, il primo cittadino aveva promesso un riscontro entro un mese. Sono passati due, e di risposte non se ne sono viste.

San Sperate, la magia del dono cantata dai bambini
A volte le parole non bastano. Serve la voce limpida dei bambini per ricordare agli adulti cosa significhi davvero donare. Venerdì 7 novembre, alle 18:30, nell’aula consiliare del Comune, sarà presentato il video del Piccolo Coro San Sperate, realizzato per il proget...