Il nuovo Amministratore Straordinario della Provincia di Oristano incontra il Prefetto Angieri

  Il Prefetto: "Viabilità, decoro delle strade ed edilizia scolastica, i temi cruciali per questa provincia". Nella serata odierna, il Prefetto di Oristano Salvatore Angieri ha accolto in Prefettura Battistino Ghisu, nuovo Amministratore Straordinario della Provincia di Oristano. Nominato nel settembre scorso dalla Giunta regionale, Ghisu ha recentemente preso possesso degli uffici di via Carboni, succedendo a Massimo Torrente, che ha guidato l'ente dal 2015, anno in cui iniziò il commissariamento a seguito del nuovo assetto degli enti locali.

  Originario di Fordongianus, 60 anni, laureato in scienze politiche e con un ricco curriculum di competenze maturate in anni di servizio, Battistino Ghisu si appresta ad affrontare le nuove sfide che attendono la provincia. Un territorio che, proprio recentemente, ha celebrato i cinquant'anni dalla sua istituzione e che ora richiede una guida attenta per raccogliere l'eredità complessa e delicata lasciata dal suo predecessore. Durante l'incontro, il Prefetto Angieri ha sottolineato le priorità su cui focalizzare l'attenzione: "Viabilità, decoro delle strade ed edilizia scolastica sono i temi cruciali per questa provincia". 

  Ha espresso all'Amministratore Straordinario i suoi migliori auguri di buon lavoro, confidando in un rinnovato impegno verso le problematiche dell'intero territorio provinciale. Battistino Ghisu ha manifestato la volontà di collaborare strettamente con le istituzioni locali e nazionali per migliorare la qualità dei servizi offerti ai cittadini. "È fondamentale lavorare in sinergia per affrontare le sfide che ci attendono e garantire uno sviluppo sostenibile e armonioso del nostro territorio", ha dichiarato Ghisu a margine dell'incontro. La Provincia di Oristano, reduce dalle celebrazioni per il suo cinquantesimo anniversario, si prepara così ad una nuova fase, con l'obiettivo di valorizzare le proprie risorse e affrontare con determinazione le questioni ancora aperte.

Cronaca

Rapina a Baja Sardinia, recuperato orologio di lusso a Olbia: tre fermati
È stato ritrovato dai Carabinieri della Sezione Operativa di Olbia un orologio di lusso Patek Philippe, rubato il giorno precedente a un turista straniero in località Cannigione. Il prezioso oggetto, del valore di decine di migliaia di euro, era stato sottratto con violenza mentre la vittima stava rientrando nel pr...

Giardini Aperti 2025: Arte, Cultura e Diritti Umani viaggiano sullo stesso binario
  Per il secondo anno i Diritti Umani fanno parte del messaggio sociale e culturale che l’Associazione per le Arti Abaco Teatro, organizzatrice della rassegna teatrale Giardini Aperti 2025 e del XVIII Festival Internazionale della Sostenibilità. Un messaggio sociale chiaro e in perfetta sintonia con l’adesione dell’Associazione all’Agenda 2030...

“Fermiamo i suicidi in divisa”,  il Nuovo Sindacato Carabinieri lancia una petizione. Il segretario nazionale Vincenzo Incampo: “Dietro ogni uniforme c’è una persona  e ogni persona conta”
Un gesto condiviso su tutto il territorio nazionale per contrastare il fenomeno dei suicidi in divisa. In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale che si celebra il 10 ottobre, il Nuovo Sindacato Carabinieri, su iniziativa del segretario nazionale Vincenzo Incampo, promuove la petizione “Fermiamo i suicidi in divisa”, chiede...