Sassari: Arrestato Mario Marsala per l’omicidio volontario di Tonino Pirastu

  Mario Marsala, 40 anni, residente a Sassari, è stato arrestato con l'accusa di omicidio volontario. I fatti risalgono alla mattina del 3 luglio, quando, a Liscia di Vacca, Marsala ha investito con il suo furgone il vicino di casa Tonino Pirastu, provocandone la morte. L’arresto è avvenuto dopo un'indagine accurata condotta dalla Polizia Stradale e dalla Squadra Mobile di Sassari, che ha ricostruito i dettagli della tragica vicenda grazie a testimonianze chiave e alle immagini registrate dai dispositivi di sorveglianza presenti nell’area. Dalle ricostruzioni degli investigatori, è emerso che tra Marsala e Pirastu i rapporti erano tesi da tempo, con frequenti dissidi.

  Il giorno stesso dell'incidente, poche ore prima, sarebbe avvenuta una lite furibonda tra i due. Secondo la dinamica ricostruita, la mattina del 3 luglio, Pirastu era impegnato nell'installazione di un diffusore quando è stato travolto dal furgone guidato da Marsala. Le immagini raccolte dalle telecamere hanno confermato che l'investimento non è stato un incidente, ma un atto deliberato. Questo ha portato gli inquirenti a configurare l’accusa come omicidio volontario, vista la premeditazione suggerita dalla sequenza degli eventi e dalle tensioni pregresse. L'arresto di Marsala chiude un capitolo tragico, ma lascia aperti interrogativi su come una faida personale possa sfociare in un atto così estremo. Ora si attende il processo per chiarire definitivamente le responsabilità e le dinamiche che hanno portato a questa tragedia.

Cronaca

Mamoiada, 18enne muore in moto dopo lo schianto contro un camion
Mamoiada piange un’altra giovane vittima della strada. Questa mattina, poco dopo le 13, Lorenzo Sale, 18 anni, ha perso la vita in corso Vittorio Emanuele dopo essersi schiantato con lo scooter contro un camion che stava svoltando verso Orgosolo. Il ragazzo è apparso subito ...

Siapiccia, falco di palude soccorso e salvato
Il 6 settembre, nella piazza di Siapiccia, i cittadini hanno visto un rapace in difficoltà. Un falco di palude, rimasto a terra senza la forza di riprendere il volo. Vigile ma stremato. Lo hanno raccolto gli operai comunali e ospitato provvisoriamente in un’abitazione vicina, in attesa che arrivassero gli uomini d...

Nasce MBS Nord Sardegna: la scuola per imprenditori sardi arriva ad Alghero
Cinque anni fa partì come scommessa a Cagliari. Oggi la Mind Business School, fondata da Andrea Podda e Giada Melis, sbarca nel Nord Sardegna. La prima scuola pensata per gli imprenditori isolani apre un nuovo polo di formazione ad Alghero, con il primo corso fissato per mercoledì 17 settembre all’Hotel Catalunya....

Ogliastra, al via lo screening gratuito per l’epatite C
Dal 1969 al 1989: chi è nato in questi anni, in Ogliastra, potrà fare gratuitamente il test per l’epatite C. Non serve ricetta medica, basta presentarsi nei centri prelievi della Asl, a Lanusei, Tortolì o Jerzu. La campagna è partita nei giorni scorsi. Obiettivo: scoprire in...