Covid-19: Contagi in aumento e nuove varianti in Italia

  Il Bollettino Settimanale del Ministero della Salute non porta buone notizie. L'indice di positività è salito al 3,1%, con un incremento preoccupante dei casi in diverse regioni italiane. La Campania registra l'incidenza più elevata, con 55 casi ogni 100.000 abitanti, seguita dalla Lombardia e dal Lazio. Queste regioni mostrano anche i tassi più alti di ospedalizzazione e mortalità. I ricoveri in terapia intensiva colpiscono principalmente la fascia di età tra gli 80 e i 90 anni, un dato che sottolinea la vulnerabilità dei più anziani di fronte al virus. 

  Il Covid-19 non rallenta, anzi, i contagi sono in salita, alimentati dalla nuova variante emergente KP 3.1, come evidenziato nel monitoraggio del Ministero della Salute. Il rapporto sottolinea la co-circolazione di diverse sottovarianti di JN.1, monitorate a livello internazionale. Questi dati ci ricordano l'importanza di mantenere alta la guardia e di continuare con le misure di prevenzione e vaccinazione per contenere la diffusione del virus.

Cronaca

Porto Torres, notte di Halloween tra controlli e sbronze
A Porto Torres la notte di Halloween non è passata inosservata. Carabinieri in strada, lampeggianti accesi tra Sorso e Sennori, e parecchie pattuglie in giro per tenere d’occhio feste, auto e bicchieri di troppo. Il bilancio? Due denunce, qualche patente in meno e molta prudenza ritrovata, almeno per una notte....

Sassari, l’allevamento dei suinetti che divide il Prato Comunale
Da più di cinquant’anni, in località Prato Comunale, alle porte di Sassari, c’è un capannone agricolo. Prima ospitava galline ovaiole, oggi suinetti. E qui comincia la disputa: per qualcuno è sviluppo agricolo, per altri è un pugno nello stomaco al paesaggio. Il

Nuoro, fermato con una balestra in auto: denunciato un uomo
Guidava tranquillo per le strade di Nuoro, ma nel bagagliaio non aveva né attrezzi da lavoro né borse della spesa. I Carabinieri, durante un normale controllo, ci hanno trovato invece una balestra nera marca “Poelang Archery”, lunga mezzo metro e con

Cisl Sardegna: “Serve una comunità che non lasci soli i suoi figli”
Bonarcado – In Sardegna si gioca tanto, forse troppo. Ogni abitante spende in media 1.663 euro l’anno nel gioco d’azzardo on-line, più di qualsiasi altra regione italiana. E mentre il denaro vola, le persone restano sole. Un sardo su tre vive da solo; dopo i 75 anni, il numero sale a quattro su dieci. È la fotograf...