Cronaca di un volo finito male a Selargius

Selargius, 23 luglio 2024 - Probabilmente voleva imitare i fratelli Wright, amanti del volo e famosissimi aviatori dell'Epoca Pioneristica, che entrarono nella leggenda dell'Aviazione. Ma il tentativo di un turista a Selargius di emulare quegli eroi si è concluso in maniera tutt'altro che gloriosa. 

  Un video virale sta spadroneggiando sul web; le immagini, crude e dirette, mostrano l'epilogo disastroso di un'avventura che doveva essere indimenticabile, e lo è stata, ma per ragioni ben diverse da quelle sperate. Secondo le prime testimonianze, l'uomo avrebbe affittato un biplano, forse ingannato da un eccesso di fiducia o da un desiderio sfrenato di libertà. E si è schiantato. Contro un autoveicolo. In una strada trafficata. Le generalità del pilota kamikaze sono al momento sconosciute, ma un aspetto appare indiscutibile: la caparra non gli verrà restituita. I danni, come visibile nel video girato da un cittadino, sono consistenti. 

  Le immagini mostrano il biplano ridotto a un groviglio di lamiere e l'autoveicolo coinvolto nello schianto altrettanto malconcio. Fortunatamente, non si segnalano vittime, se non il ferito ego del pilota e il suo portafogli. E come dice il saggio, "L'uomo è fatto per camminare a piedi". Mai proverbio fu più appropriato. Quasi una lezione mandata dal cielo a chi osa sfidarlo senza l'adeguata preparazione. Nel frattempo, il video continua a raccogliere visualizzazioni e commenti ironici, mentre gli abitanti di Selargius si interrogano su cosa spinga qualcuno a lanciarsi in simili imprese. La risposta potrebbe essere semplice quanto antica: il desiderio di volare è insito nell'uomo, ma non sempre il coraggio si accompagna alla competenza. Una cronaca triste, ma che forse ci ricorda quanto i sogni, per quanto alti, debbano sempre poggiare su basi solide.

Cronaca

Rapina a Baja Sardinia, recuperato orologio di lusso a Olbia: tre fermati
È stato ritrovato dai Carabinieri della Sezione Operativa di Olbia un orologio di lusso Patek Philippe, rubato il giorno precedente a un turista straniero in località Cannigione. Il prezioso oggetto, del valore di decine di migliaia di euro, era stato sottratto con violenza mentre la vittima stava rientrando nel pr...

Giardini Aperti 2025: Arte, Cultura e Diritti Umani viaggiano sullo stesso binario
  Per il secondo anno i Diritti Umani fanno parte del messaggio sociale e culturale che l’Associazione per le Arti Abaco Teatro, organizzatrice della rassegna teatrale Giardini Aperti 2025 e del XVIII Festival Internazionale della Sostenibilità. Un messaggio sociale chiaro e in perfetta sintonia con l’adesione dell’Associazione all’Agenda 2030...

“Fermiamo i suicidi in divisa”,  il Nuovo Sindacato Carabinieri lancia una petizione. Il segretario nazionale Vincenzo Incampo: “Dietro ogni uniforme c’è una persona  e ogni persona conta”
Un gesto condiviso su tutto il territorio nazionale per contrastare il fenomeno dei suicidi in divisa. In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale che si celebra il 10 ottobre, il Nuovo Sindacato Carabinieri, su iniziativa del segretario nazionale Vincenzo Incampo, promuove la petizione “Fermiamo i suicidi in divisa”, chiede...