Gianfranco Zola: "Magic Box" e 58 anni di magia sul campo

  Tantissimi auguri a Gianfranco Zola, noto anche come "Magic Box". Oggi, il leggendario fantasista di Oliena compie 58 anni. Zola ha indossato con onore le maglie di diverse squadre: Torres, Nuorese, Napoli, Parma e Chelsea, prima di chiudere la sua brillante carriera con il Cagliari, dove ha militato dal 2003 al 2005. Nella sua prima stagione con il Cagliari (2003-2004), Zola fu protagonista assoluto, riportando i rossoblù nella massima serie. Con la maglia del Cagliari ha totalizzato 74 presenze e segnato 22 reti, dimostrando ancora una volta il suo talento indiscusso. Anche con la nazionale azzurra Zola ha lasciato il segno, disputando 35 partite e realizzando 10 gol. 

  Considerato tra i migliori attaccanti nella storia del calcio italiano, Zola era dotato di una tecnica straordinaria, eccelleva nei calci piazzati, nel dribbling e nell'assist ai compagni. Poteva giocare sia come trequartista che come seconda punta, e nonostante i suoi 168 cm, ha segnato diversi gol di testa. Un gol che rimarrà sempre nella memoria dei tifosi del Cagliari è quello contro la Juventus il 16 gennaio 2005. All'88esimo minuto, Brambilla dalla trequarti effettuò un cross e Zola, anticipando il difensore francese Zebina, segnò di testa un gol imparabile per Buffon, fissando il risultato sull'1-1. Amato da tutti i sardi e non solo, Zola è apprezzato non solo per le sue prodezze sul campo, ma anche per la sua umanità fuori dal rettangolo verde. 

  In totale, ha realizzato 238 reti in 797 match ufficiali, numeri che testimoniano la grandezza di una carriera indimenticabile. Oggi festeggiamo un uomo che ha dato tanto al calcio, un vero "Magic Box" capace di incantare generazioni di tifosi. Buon compleanno, Gianfranco Zola!

Cronaca

Lotta al caro vita: un terzo dei pensionati sardi non supera gli 800 euro mensili
Un’intera generazione ai margini della soglia di dignità. In Sardegna, circa un terzo dei pensionati vive con meno di 800 euro al mese. L’assegno pensionistico medio è più basso di 300 euro rispetto alla media nazionale. Questo dato allarmante è stato al centro dell’incontro "NOI su un percorso comune" organizzato a Caglia...

Emergenza idrica 2024: aiuti tardivi, allevatori ancora penalizzati
  Il Centro Studi Agricoli accoglie con grande perplessità l'annuncio della Regione Sardegna relativo alla pubblicazione degli elenchi per gli indennizzi destinati agli allevatori colpiti dalla crisi idrica del 2024. «Parlare di risultato soddisfacente – dichiara Tore Piana, presidente del Centro Studi Agricoli – significa dimenticare che que...

Confartigianato Sardegna: “Il lavoro è dignità, partecipazione e futuro”
In occasione della Festa del Lavoro, Confartigianato Imprese Sardegna ha tracciato un quadro puntuale del ruolo centrale dell’artigianato nell’economia isolana. Il presidente Giacomo Meloni ha voluto sottolineare il valore umano e sociale del lavoro nelle micro e piccole imprese, ricordando come "il lavor...

Senorbì, perseguita e sequestra l’ex compagna: arrestato un 33enne
Un incubo si è concluso questa mattina grazie all’intervento dei Carabinieri della Stazione di Senorbì. Un uomo di 33 anni è stato arrestato con le accuse di sequestro di persona, rapina, lesioni personali e atti persecutori nei confronti della sua ex compagna, una giovane impiegata di circa trent'anni.

Alghero, scontro tra camion e auto all'ingresso della città: due feriti
Paura questa mattina all'ingresso di Alghero. Intorno alle 7.30, sulla Strada Statale 127 bis, si è verificato un violento scontro tra un camion e un'autovettura. L'impatto, avvenuto in una delle principali vie di accesso alla città, ha richiesto l'intervento immediato dei soccorsi.