Soccorso in mare aperto: Salvato turista irlandese al largo di Capo Teulada

  Un'operazione di salvataggio si è conclusa con successo a 50 miglia a sud ovest di Capo Teulada.

  Protagonista un turista irlandese di 60 anni, che ha improvvisamente avuto bisogno di assistenza medica mentre la sua nave da crociera, in viaggio da Palermo verso le soleggiate coste di Palma di Majorca, solcava le onde del Mediterraneo. L'episodio si è verificato questa mattina, scatenando immediatamente un'efficace risposta da parte della Guardia Costiera di Cagliari. Non appena l'allarme è stato lanciato, la sala operativa ha coordinato una rapida mobilitazione, dispiegando l'elicottero AW139 della Sezione Elicotteri di Decimomannu, equipaggiato per affrontare situazioni critiche in mare. L'intervento ha visto l'uso di tecniche sofisticate: il passeggero e un suo familiare sono stati sollevati a bordo dell'elicottero mediante l'uso del verricello, dimostrando l'alta specializzazione e la prontezza delle squadre di soccorso della Guardia Costiera. A bordo, un aerosoccorritore ha fornito le prime cure vitali, garantendo la stabilità del paziente fino all'atterraggio. 

   Alle 12.20 di ieri 28 febbraio, con precisione e professionalità, l'elicottero ha toccato terra presso l'ospedale Brotzu di Cagliari, dove il turista è stato affidato alle cure del personale medico, pronto ad intervenire. L'efficienza e la tempestività dell'operazione di soccorso hanno sottolineato l'importanza della collaborazione e della preparazione delle forze di salvataggio in mare, elementi chiave per garantire la sicurezza dei naviganti in qualsiasi condizione.

Cronaca

Rapina a Baja Sardinia, recuperato orologio di lusso a Olbia: tre fermati
È stato ritrovato dai Carabinieri della Sezione Operativa di Olbia un orologio di lusso Patek Philippe, rubato il giorno precedente a un turista straniero in località Cannigione. Il prezioso oggetto, del valore di decine di migliaia di euro, era stato sottratto con violenza mentre la vittima stava rientrando nel pr...

Giardini Aperti 2025: Arte, Cultura e Diritti Umani viaggiano sullo stesso binario
  Per il secondo anno i Diritti Umani fanno parte del messaggio sociale e culturale che l’Associazione per le Arti Abaco Teatro, organizzatrice della rassegna teatrale Giardini Aperti 2025 e del XVIII Festival Internazionale della Sostenibilità. Un messaggio sociale chiaro e in perfetta sintonia con l’adesione dell’Associazione all’Agenda 2030...

“Fermiamo i suicidi in divisa”,  il Nuovo Sindacato Carabinieri lancia una petizione. Il segretario nazionale Vincenzo Incampo: “Dietro ogni uniforme c’è una persona  e ogni persona conta”
Un gesto condiviso su tutto il territorio nazionale per contrastare il fenomeno dei suicidi in divisa. In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale che si celebra il 10 ottobre, il Nuovo Sindacato Carabinieri, su iniziativa del segretario nazionale Vincenzo Incampo, promuove la petizione “Fermiamo i suicidi in divisa”, chiede...