Consegna a sorpresa a Dolianova: 8 teglie di pizza per scherzo - Interviene la polizia

  In una serata che prometteva tranquillità e pizza davanti alla TV, Dolianova è diventata teatro di un equivoco da commedia all'italiana, protagonista un ragazzo di 15 anni con un senso dell'umorismo... discutibile. Immaginate la scena: un povero rider, armato di buone intenzioni e otto teglie di pizza fumanti, si trasforma in un involontario araldo del caos, bussando a porte di persone che non avevano alcuna voglia di margherite o quattro stagioni. E così, in una notte che prometteva solo il piacere del divano, si è scatenato un piccolo dramma da operetta, con residenti perplessi e un fattorino che probabilmente avrebbe preferito affrontare la pioggia o una foratura piuttosto che l'ira di famiglie in pigiama, ingiustamente accusate di gola insaziabile. 

  Ah, ma il colpevole? Un giovanotto che ha deciso di mettere alla prova il senso dell'umorismo dei suoi concittadini, probabilmente ispirato da qualche video su internet più virale di un raffreddore di fine febbraio. Il suo esperimento sociale si è concluso con l'arrivo non di applausi per l'originale trovata, ma della polizia, chiamata a fare luce su questo giallo gastronomico. 

  Come in ogni buona commedia che si rispetti, la risoluzione arriva con un gesto di nobiltà (o forse, semplicemente, di buonsenso adulto): il padre del giovane burlone si è fatto avanti, pagando i 130 euro del conto, forse sperando di chiudere la questione prima che diventasse il nuovo aneddoto preferito di ogni cena di famiglia. E così, Dolianova si trova a riflettere non solo sul sapore della pizza non ordinata, ma sulle conseguenze impreviste di uno scherzo che, si spera, insegnerà a tutti il valore della responsabilità.

  Si ride per non piangere, ma con la speranza che la prossima volta, l'unico ingrediente inaspettato nelle loro serate sia extra mozzarella sulla pizza, ordinata consapevolmente. Questo piccolo dramma dolianovese si conclude con una morale tanto vecchia quanto attuale: pensate due volte prima di fare scherzi, perché non si sa mai quando potreste finire per pagare più di una pizza o a prenderle "le pizze".

Cronaca

Rapina a Baja Sardinia, recuperato orologio di lusso a Olbia: tre fermati
È stato ritrovato dai Carabinieri della Sezione Operativa di Olbia un orologio di lusso Patek Philippe, rubato il giorno precedente a un turista straniero in località Cannigione. Il prezioso oggetto, del valore di decine di migliaia di euro, era stato sottratto con violenza mentre la vittima stava rientrando nel pr...

Giardini Aperti 2025: Arte, Cultura e Diritti Umani viaggiano sullo stesso binario
  Per il secondo anno i Diritti Umani fanno parte del messaggio sociale e culturale che l’Associazione per le Arti Abaco Teatro, organizzatrice della rassegna teatrale Giardini Aperti 2025 e del XVIII Festival Internazionale della Sostenibilità. Un messaggio sociale chiaro e in perfetta sintonia con l’adesione dell’Associazione all’Agenda 2030...

“Fermiamo i suicidi in divisa”,  il Nuovo Sindacato Carabinieri lancia una petizione. Il segretario nazionale Vincenzo Incampo: “Dietro ogni uniforme c’è una persona  e ogni persona conta”
Un gesto condiviso su tutto il territorio nazionale per contrastare il fenomeno dei suicidi in divisa. In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale che si celebra il 10 ottobre, il Nuovo Sindacato Carabinieri, su iniziativa del segretario nazionale Vincenzo Incampo, promuove la petizione “Fermiamo i suicidi in divisa”, chiede...