Tragedia di Is Arenas: Confermata la causa della morte della psicologa brasiliana - Annegamento

  La comunità di Narbolia, nell'Oristanese, è ancora sotto shock per la tragica scomparsa di Renata Moraes Rios. La psicologa brasiliana di 45 anni è stata ritrovata cadavere sulla spiaggia di Is Arenas domenica mattina. Dall'autopsia effettuata dal medico legale Roberto Demontis emerge che la causa del decesso è stata l'annegamento.

  Dettagli rivelati durante l'esame autoptico indicano la presenza di acqua di mare e sabbia nel corpo della donna, avvalorando l'ipotesi di annegamento. La tragica ricostruzione suggerisce che la turista brasiliana potrebbe aver avuto un malore mentre si trovava in acqua. A causa della corrente, non sarebbe riuscita a tornare a riva, perdendo tragicamente la vita. Il corpo di Renata Moraes Rios verrà restituito alla sua famiglia a breve. L'intera comunità esprime profonda commozione e vicinanza ai familiari in questo doloroso momento.

Cronaca

Rapina a Baja Sardinia, recuperato orologio di lusso a Olbia: tre fermati
È stato ritrovato dai Carabinieri della Sezione Operativa di Olbia un orologio di lusso Patek Philippe, rubato il giorno precedente a un turista straniero in località Cannigione. Il prezioso oggetto, del valore di decine di migliaia di euro, era stato sottratto con violenza mentre la vittima stava rientrando nel pr...

Giardini Aperti 2025: Arte, Cultura e Diritti Umani viaggiano sullo stesso binario
  Per il secondo anno i Diritti Umani fanno parte del messaggio sociale e culturale che l’Associazione per le Arti Abaco Teatro, organizzatrice della rassegna teatrale Giardini Aperti 2025 e del XVIII Festival Internazionale della Sostenibilità. Un messaggio sociale chiaro e in perfetta sintonia con l’adesione dell’Associazione all’Agenda 2030...

“Fermiamo i suicidi in divisa”,  il Nuovo Sindacato Carabinieri lancia una petizione. Il segretario nazionale Vincenzo Incampo: “Dietro ogni uniforme c’è una persona  e ogni persona conta”
Un gesto condiviso su tutto il territorio nazionale per contrastare il fenomeno dei suicidi in divisa. In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale che si celebra il 10 ottobre, il Nuovo Sindacato Carabinieri, su iniziativa del segretario nazionale Vincenzo Incampo, promuove la petizione “Fermiamo i suicidi in divisa”, chiede...