Si rinnova il direttivo dello Yacht Club Cala dei Sardi, Gianfranco Bacchi è il nuovo Presidente

In vista della programmazione eventi del nuovo anno lo Yacht Club Cala dei Sardi ha rinnovato il suo consiglio direttivo, scegliendo Gianfranco Bacchi come Presidente. Con lui Antioco Tilocca in qualità di Vice, Stefano Parolin Segretario, Carlotta Morelli, Francesca Dore, Eugenio Basciu e Stefano Pilia completano il nuovo consiglio direttivo. La direzione sportiva è affidata alla giovanissima Paola Arcolin, atleta di mini 6.50 e velista di derive e altura con esperienze oceaniche. Questo cambio di passo ha come obiettivo quello di proporre un nuovo percorso ricco di eventi importanti legati al mare, allo sport e alla cultura marinara.  Gianfranco Bacchi, 122esimo Comandante dell’Amerigo Vespucci, già Commodoro e ora neo Presidente dello Yacht Club Cala dei Sardi annuncia che «l‘entusiasmo della squadra è incontenibile e i programmi del club estremamente ambiziosi al punto che la concentrazione è già rivolta più alla strada che abbiamo davanti rispetto a quella che è già stata percorsa». Bacchi ha accettato la Presidenza dopo aver collaborato con il predecessore, Alessandro Balzani, nelle passate attività invernali e primaverili. Il passaggio di testimone avviene alla fine di una stagione estremamente impegnativa e caratterizzata dalla pianificazione e condotta di corsi di vela d’altura, campi velici estivi a favore dei giovanissimi studenti di scuole primarie e secondarie di primo grado e dalla realizzazione di eventi agonistici di rilevanza nazionale quali il Campionato Italiano J24 e il VelaCup. Il calendario 2024, in fase di compilazione da parte del nuovo direttivo, sarà ricco: regate, attività culturali, eventi lifestyle, scuola vela per bambini e adulti, sport acquatici. Sono previste anche partnership con altre realtà del territorio e la ricerca di sponsor nazionali e internazionali per un’offerta di eventi che sia all’altezza delle aspettative. «Sono molto soddisfatto dello straordinario percorso compiuto che ha portato alla realizzazione di questa grande avventura. - racconta il past President Alessandro Balzani - È stato un onore e un privilegio essere il primo Presidente dello Yacht Club Cala dei Sardi. Un viaggio iniziato nel gennaio 2021, momento in cui ho concepito l’idea che ci ha portato alla fondazione dello Yacht Club, poi l’affiliazione alla Federazione Italiana Vela sino ad oggi, con un circolo velico strutturato diventato punto di riferimento nel settore della vela e della cultura del mare. Ho chiuso il mio cerchio personale di cui vado estremamente fiero. Il Comandante Bacchi, a cui vanno i miei migliori auguri di buon lavoro, saprà certamente condurre lo Yacht Club Cala dei Sardi verso nuovi traguardi.»

Cronaca

Viaggio nel tempo a Cagliari: Alla scoperta dei giocattoli antichi
  Il 17 settembre 2023, in occasione della Giornata Nazionale dei Piccoli Musei, abbiamo avuto l'onore di visitare la casa museo del giocattolo di Antonella Fontana, un angolo storico nel cuore del capoluogo sardo.   Questo evento, ora alla sua sesta edizione, è promosso da un'associazione locale con l'intento di ...

"Cantine aperte in vendemmia": Una celebrazione della tradizione vinicola sarda
  L'iniziativa "Cantine Aperte in Vendemmia" si prepara a fare ritorno in Sardegna dal 23 settembre al 7 ottobre. Una manifestazione di grande importanza che sottolinea il legame profondo tra la Sardegna e le sue radici vinicole, una tradizione che non conosce tempo e che si tramanda da generazioni.   Promossa dal...

Confermati tre casi di peste suina africana a Dorgali: un virus "di importazione"
  Dorgali – I risultati delle recenti analisi eseguite sugli animali di un allevamento di Dorgali hanno confermato la presenza di tre casi di peste suina africana. Tuttavia, è fondamentale sottolineare che i casi riconosciuti appartengono al genotipo due, che negli ultimi tempi è stato individuato in Lombardia, lontano dalla Sardegna. L'ass...

Alghero: Verso la rinascita del Forte della Maddalena
L'antico Forte della Maddalena ad Alghero con la Torre Garibaldi saranno presto oggetto di importanti lavori di restauro e riqualificazione. Previsto il consolidamento delle storiche mura perimetrali, la ridefinizione delle pavimentazioni e la messa in sicurezza complessiva di una delle zone più affascinanti del centro storico algherese. Ma l'obiet...

Torna la Iglesias Sant'Angelo: 61 piloti in gara
  61 i piloti in gara per la 32^ cronoscalata Iglesias Sant’Angelo che entra nel vivo domenica 24 settembre con una sfida che - secondo gli organizzatori della Ichnusa Motorsport Alberto Medas e Kiko Tornatore - sarà "decisamente molto combattuta" per la presenza dei big dell’alta velocità in salita: a partire dai campioni del Faggioli Racing ...

La città di Alghero aderisce alle Giornate europee del Patrimonio 2023
  Anche la città di Alghero aderisce con alcuni imperdibili eventi alle Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days, GEP), la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa, che si terrà in tutta Italia sabato 23 e domenica 24 settembre. Nelle due giornate visite guidate, iniziative speciali e aperture straordinarie sar...

Nuovo singolo da Olbia: "Chiamami" di Andreed e Jenny
OLBIA - Si fa strada nel panorama musicale il nuovo singolo "Chiamami", una collaborazione tra Andreed, noto anche come Dj Andrea Demuru, 24enne di Berchidda, e la cantante Jenny, vero nome Jennifer Decandia, 22enne olbiese. Il brano, con sonorità dance, narra la storia di un amore non corrisposto. Il testo, scritto da Andrea Demuru e Jennifer D...