Cronometro di Tirana, Roglic non manca l’appuntamento col destino

Nel cuore di Tirana, dove il respiro antico dei Balcani si fonde con l’asfalto nervoso della modernità, oggi si è corso contro il tempo. Non una tappa come le altre, ma una cronometro, l’inappellabile tribunale in cui ogni corridore affronta il proprio destino senza gregari, senza alibi, senza finzioni. Tredici virgola sette chilometri per scandire, come un metronomo impietoso, i battiti del cuore di chi sogna la gloria. La città si è vestita a festa, ma sotto i festoni e le bandiere tremava l’attesa. Il percorso, pianeggiante solo in apparenza, custodiva nel ventre uno strappo insidioso, quello di Sauk, che per quanto breve (1,3 km) si è fatto sentire come una frustata secca: pendenza massima al 7,1%, certificata come Gran Premio della Montagna, quasi a ricordare che anche le cronometro, a volte, hanno i loro colpi di scena. E che colpo di scena. Partiti in ordine inverso di classifica, dal fanalino di coda fino alla maglia rosa conquistata ieri da Mads Pedersen, i corridori hanno sfidato curve a gomito, inversioni a U, e rettilinei che sembravano eterne promesse di velocità spezzate da ogni ansa cittadina. Ma è stato Joshua Tarling, ventenne gallese dallo sguardo imperscrutabile e dalle gambe d’acciaio, a incidere il proprio nome sulla pietra di Tirana. Sedici minuti e sette secondi: un tempo mostruoso, un’eleganza chirurgica, una potenza da velivolo. Nessuno ha saputo tenergli testa — se non, forse, Primož Roglic, il campione sloveno che ha mancato la vittoria di un solo secondo, ma ha trovato molto di più: la maglia rosa. Già, perché è proprio Roglic, oggi secondo sul traguardo, ad aver scalzato Pedersen dalla vetta della generale. Il cronometro gli ha consegnato il primato assoluto in 3 ore, 52 minuti e 32 secondi, con un vantaggio ridottissimo — un secondo — sul danese. Un’inezia per il tempo, un abisso per la storia. Ordine d’arrivo – Tirana, 2ª tappa (Cronometro individuale) Joshua Tarling (Ineos Grenadiers) – 16:07 Primož Roglic (Red Bull - Bora - Hansgrohe) +0:01 Jay Vine (UAE Team Emirates XRG) +0:03 Mathias Vacek (Lidl-Trek) +0:06 Edoardo Affini (Team Visma | Lease A Bike) +0:06 Daan Hoole (Lidl-Trek) +0:08 Mads Pedersen (Lidl-Trek) +0:12 Brandon McNulty (UAE Team Emirates XRG) +0:13 Ethan Hayter (Soudal Quick-Step) +0:14 Juan Ayuso (UAE Team Emirates XRG) +0:17 Classifica generale dopo la 2ª tappa Primož Roglic – 3:52:32 Mads Pedersen +0:01 Mathias Vacek +0:05 Brandon McNulty +0:12 Juan Ayuso +0:16 Isaac Del Toro +0:17 Max Poole +0:24 Antonio Tiberi +0:25 Michael Storer +0:27 Giulio Pellizzari +0:31

Sport

Dinamo Sassari travolta a Trieste: stagione chiusa con una pesante sconfitta
Dopo la pesante sconfitta avvenuta la settimana scorsa contro l’ottima Germani Brescia, la Dinamo Sassari subisce- purtroppo- una pesante sconfitta, poche ore fa, nell’ultima gara che ha decretato il termine della Regular Season (ed ultimo match Stagionale per la formazione biancoblù). Artefice di questa cocente debacle operata ai danni del roster ...

Scommesse sportive: i pronostici di Mr. Simon, focus sui marcatori
La Serie A si avvia verso la conclusione, giunta alla 36ª giornata, e i verdetti stagionali iniziano a delinearsi. Mentre il Napoli e l’Inter lottano per il tricolore, prosegue la corsa alla zona Champions e la battaglia per evitare la retrocessione. In questo contesto, Mr. Simon ha scelto di concentrarsi sui marca...

Giro d’Italia 108 – 1ªTappa Durazzo – Tirana: La Corsa Rosa parte dall’Albania: emozioni, fughe, cadute e una volata da batticuore
Il Giro parte dal mare d’Albania, e già l’aria sa di novità. A Durazzo, antica porta d’ingresso dell’Adriatico, si alza il sipario sul 108° atto del romanzo rosa più antico d’Europa. Davanti ai corridori, 164 chilometri che s’insinuano tra le dolci pieghe della costa e le più aspre asperità dell’entroterra, fino a Tirana, dove la prima maglia ro...

Il Cagliari a Como in cerca della salvezza matematica. Mister Nicola dovrà fare i conti con le assenze di Mina e Coman e con le condizioni non perfette di Gaetano, Luperto e Pavoletti
Con tanta determinazione, ma con assenze che potrebbero influire nell’economia del gioco. Davide Nicola si presenterà a Como con la voglia comune di centrare la salvezza matematica. “A tre gare dalla fine gli acciacchi un po’ si sommano.-ha detto il mister rossoblù-A parte Mina, che continua il suo recupero, non ci sarà Coman, alle prese con un fas...

Como-Cagliari: sfida decisiva al "Sinigaglia", rossoblù in cerca di salvezza
Il Cagliari di Davide Nicola domani sarà impegnato allo stadio "Giuseppe Sinigaglia" di Como per affrontare la squadra di Cesc Fabregas nella 36ª giornata della Serie A 2024/2025. Il Como, da neopromossa, ha già centrato la salvezza, piazzandosi al decimo posto, mentre il Cagliari lotta per assicurarsi la permanenz...

Torres: Il sogno della Serie B è a un passo dalla realtà
La Torres, la squadra sarda nel Girone B della Serie C, ha chiuso la stagione con un punteggio di ben 68 punti in 38 partite, al terzo posto. Il club ha accesso direttamente alla fase nazionale dei playoff e la promozione in Serie B si fa sempre più vicina. L'entusiasmo è palpabile e i tifosi stanno già anal...

Sardegna Beach Rugby Cup 2025: la grande estate del rugby sulla sabbia
La Sardegna si prepara a vivere un’estate all’insegna del rugby grazie al Sardegna Beach Rugby Cup 2025, un evento che vedrà l’isola protagonista assoluta del Trofeo Italiano Beach Rugby. Sette tappe in altrettante località costiere sarde trasformeranno le spiagge i...