Confcommercio Sardegna: sostegno al commercio, 1.200 aziende pronte a beneficiare di 40 milioni di euro

Il comm. Sebastiano Casu, presidente di Confcommercio Sardegna, traccia un primo bilancio sulla concessione dei contributi previsti dalla Legge Regionale n. 3/2022, destinati al sostegno degli investimenti delle attività commerciali in Sardegna. "È stato un iter complesso", ha dichiarato Casu, "che, attraverso la collaborazione intensa con la nostra associazione ed avviata fin dall’anno 2022 in cui fu consolidato questo strumento normativo, consente di offrire alla grande platea delle aziende del terziario un valido supporto a sostegno degli investimenti e del rinnovamento delle aziende del comparto".

L’iniziativa, promossa attraverso l’avviso pubblicato dalla Regione Sardegna in raccordo con Unioncamere Sardegna, ha rappresentato un’opportunità concreta per le imprese locali di rafforzare e innovare le proprie attività. Al termine della prima fase di inoltro delle domande, l’iter di riconoscimento dei contributi è stato avviato per circa 1.200 imprese, per un totale di contributi richiesti pari a circa 40 milioni di euro, a fronte di un plafond disponibile di 35.500.000 euro.

Casu ha evidenziato la necessità di mantenere alta l’attenzione sulla gestione di questi strumenti di sostegno, riconoscendo la complessità operativa dovuta all’ampia platea di aziende coinvolte. "Pur consapevoli della complessità anche operativa di uno strumento che coinvolge una platea vastissima di aziende e operatori, e sempre pronti all’individuazione di percorsi di miglioramento ed efficientamento di queste misure di sostegno alle imprese, si ritiene di fondamentale importanza la collaborazione avuta con la Regione Sardegna ed in particolare l’assessorato al Turismo, Artigianato e Commercio, oggi rappresentato dal dott. Franco Cuccureddu, al quale è doveroso estendere un ringraziamento per il lavoro svolto in proprio e tramite l’intera struttura organizzativa".

Guardando al futuro, il presidente di Confcommercio Sardegna ha auspicato che la Regione continui a sostenere le imprese del territorio, garantendo strumenti e risorse adeguate. "È fondamentale che vengano messi a disposizione strumenti e risorse adeguate per facilitare l’accesso ai contributi e alle agevolazioni, garantendo la pubblicazione dei bandi con cadenza annuale in un’ottica di corretta programmazione per le imprese e per tutti gli operatori coinvolti".

Infine, Casu ha ribadito l’impegno di Confcommercio Sardegna a supportare le imprese, offrendo assistenza e informazioni aggiornate. "La nostra associazione è da sempre in prima linea per l’accompagnamento e il sostegno delle aziende nel percorso di accesso ai contributi, affinché possano cogliere appieno le potenzialità di queste importanti misure di sostegno".

Cronaca

Cagliari ospita il Festival Treccani della Lingua Italiana
Arriva a Cagliari per la prima volta il Festival Treccani della Lingua Italiana. Tre giorni – il 12, 13 e 14 settembre – di incontri, confronti, riflessioni e musica sul tema della responsabilità: è questa la parola chiave scelta per il 2025, nell'anno del centenario dell’Istituto della Enciclopedia Italiana e per l'ottava edizione del festival che...

Suni, il Corpo Forestale sardo insegna il fuoco prescritto agli sloveni
Suni, 8 settembre 2025 – In Planargia non si parla solo di pecorino e vigne. Da oggi, a Suni, si insegna a domare il fuoco. È partito il campo di addestramento internazionale organizzato dal Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale (CFVA) nell’ambito del progetto europeo FIRESAFENET, finanziato dal programma Inte...

Alghero, commissariato allo stremo: il SIULP scrive al Viminale
 Al commissariato di Pubblica Sicurezza di Alghero gli agenti sono poco più di trenta. Non bastano, nemmeno a dirlo, per un territorio che ospita un aeroporto internazionale, un porto turistico-commerciale e un milione e mezzo di turisti ogni anno. Il Sindacato Italiano...

“Cromazia. Il potere del colore”, alla Mem la nuova mostra di Andrea Ferrero Sette
La Mem ospita la mostra pittorica "Cromazia. Il potere del colore" di Andrea Ferrero Sette. L'esposizione, allestita nello Spazio Mostre al primo piano Mediateca del Mediterraneo, in via Mameli 164, sarà visitabile sino al 28 settembre La mostra è frutto delle opere scaturite durante il mese di giugno, dopo l’annuale frequentazione della scuola ...

Alghero, la campagna del Comune per risparmiare acqua
“Tieni aperto il rubinetto solo il tempo necessario, preferisci la doccia al bagno, riutilizza l’acqua per innaffiare l’orto, non scongelare il cibo sotto l’acqua corrente”. Sono alcuni dei suggerimenti lanciati dall’Assessorato all’Ambiente del Comune di Alghero per invitare cittadini e famiglie a un uso più cons...

Cabras, sequestrati 122 chili di carne fuori legge
Controlli dei Carabinieri del NAS a Cabras. Nel mirino diversi locali di ristorazione, nell’ambito della campagna “Giubileo 2025” voluta dal Comando per la Tutela della Salute. Il bilancio parla chiaro: 122 chili di carne bovina adulti sequestrati perché scaduti da oltre tre...