Carloforte: E-Distribuzione rafforza i suoi impianti presso l’isola in previsione del periodo estivo

  E-Distribuzione, la società del Gruppo Enel che gestisce la rete elettrica di media e bassa tensione, ha incontrato l’Amministrazione Comunale di Carloforte per presentare la propria iniziativa di installare nell’Isola di San Pietro per il periodo estivo un Gruppo Elettrogeno da 2 MVA (Megavoltampere) , pari a una potenza di 2.000 Kilowatt, al fine di prevenire eventuali disagi derivanti dall’incremento dei consumi. Il Gruppo Elettrogeno sarà infatti operativo già dal 29 maggio e fino al 31 agosto e di fatto è quanto viene tecnicamente definito come riserva fredda, cioè una riserva di potenza erogabile in caso di necessità in poco tempo. 

  L’incontro è stato anche l’occasione per presentare alcuni progetti di sviluppo della rete elettrica al fine di rendere la stessa sempre più moderna, resiliente ed efficiente” e per i quali il Sindaco ha garantito il proprio supporto per la gestione dell’iter autorizzativo. Fabrizio Milia, Capo Centro Controllo Rete della Sardegna di E-Distribuzione afferma “Abbiamo presentato con molto piacere questa nostra iniziativa volta ad andare anche quest’anno incontro alle esigenze del territorio in un’ottica di vicinanza e sostenibilità, con il Comune di Carloforte ci lega inoltre da tempo un rapporto di amicizia e collaborazione che abbiamo voluto ancora una volta rinnovare” Il Sindaco di Carloforte, Stefano Rombi dichiara: "Siamo contenti della collaborazione con E-Distribuzione e della possibilità di garantire un servizio migliore all'Isola di San Pietro nel periodo estivo. Auspichiamo che questi rapporti di cooperazione possano proseguire costantemente nel tempo".

Cronaca

Entusiasmo e tante presenze al Festival Bardunfula nella tre giorni di Sassari
I più piccoli che volevano seguire le presentazioni dei libri anche delle fasce d'età superiori. Adulti e ragazzini che si sono sfidati ai giochi da tavolo. Turisti incuriositi che hanno visitato il Padiglione Tavolara e qualcuno ha partecipato persino ai laboratori. Istantanee di un'edizione particolarmente riuscita: la 4^ di Bardunfula, il Festiv...

Aeroporti, la Regione vota contro la proposta di fusione
  La Regione ha votato contro il progetto di fusione delle società di gestione degli aeroporti di Olbia e Alghero, che è stato approvato stamattina dall'assemblea degli azionisti della Sogeaal. L'assessore dei Trasporti, Antonio Moro, ha ribadito la posizione della Regione, che detiene il 23,06% delle quote della società di gestione dello scal...

La salute mentale ignorata dalla Regione - Intervento di Manca
  “I dati forniti da un'indagine dal Collegio dei Dipartimenti di Salute mentale fotografano una situazione critica per quanto riguarda l'assistenza psicologica fornita dalle strutture sanitarie pubbliche della Sardegna. Un dato ancor più allarmante – osserva Desirè Manca - se si pensa che a rivolgersi ai Dsm sono soprattutto le donne che chie...

Dal primo giugno torna ad Alghero il Birralguer
  Il Birralguer - Sardinian Craft Beer Festival è un evento che si tiene annualmente nella Riviera del Corallo, in Sardegna, ed è giunto alla sua 17ª edizione. Questo festival, che celebra le birre artigianali, la musica dal vivo e lo street food, si svolge nel Piazzale della Pace, di fronte al porto di Alghero, e coincide con il lungo fine se...

Uta: Folle continuare a mantenere i malati psichiatrici in carcere
Quanto è accaduto nel carcere di Uta non è altro che la conferma delle urgenti necessità da tempo rappresentate dagli operatori del carcere. Direttori e agenti di polizia penitenziaria lasciati spesso soli a gestire situazioni che non possono essere trattate in carcere. Occorre con urgenza trovare strutture alternative per i malati psichiatrici. Le carceri non possono essere considerate i nuovi manicomi dove nascondere il disagio.

Detenuto si dà fuoco nel carcere di Uta
Ieri mattina si è verificato un incidente nel carcere di Uta, in cui un detenuto si è dato fuoco. Nonostante l'intervento tempestivo della polizia penitenziaria, l'uomo ha subito ustioni estese in tutto il corpo. Il sindacato Sappe ha denunciato l'evento, sottolineando che si è evitata una tragedia. Il detenuto si è avvolto con della carta e ha ...