Comune di Samatzai: Street Art sulla cabina elettrica all'interno del progetto Cabine d'Autore

  La cabina elettrica in Via Cagliari diventa un’opera d’arte, elemento di dialogo con i cittadini, narrazione del territorio di Samatzai dove è stata inaugurata l’opera di street art dedicata alla figura di Dionigi Burranca, maestro di launeddas che ebbe un'importante scuola nel paese, con una reinterpretazione della sua immagine da parte di un gruppo di artisti di San Gavino che hanno realizzato il murale raffigurando il maestro in chiave pop. Le launeddas, strumento a fiato antichissimo e caratteristico della sola Sardegna, hanno avuto una lunghissima tradizione a Samatzai, scandendo le più importanti feste religiose e civili della comunità, il cui suono venne tramandato da una serie di musicisti di cui Dionigi Burranca fu grande esponente. L’iniziativa nasce dalla proficua collaborazione tra l’amministrazione comunale ed E-Distribuzione, la società del Gruppo Enel che gestisce la rete elettrica di media e bassa tensione, che da anni è promotrice del progetto Cabine d’Autore il cui fine è trasformare le cabine elettriche in opere di Street Art. 

  Noti writers e artisti di strada portano la loro creatività, energia e originalità sui muri delle infrastrutture elettriche, trasformandole in elementi di pregio artistico capaci di integrarsi sempre di più nel territorio urbano ed extraurbano. Le centinaia di opere presenti in tutta Italia rappresentano un museo a cielo aperto, tuttora in corso d’opera, per colorare di nuova energia la rete elettrica che diventa così anche una rete artistica. Per saperne di più sul progetto https://www.e-distribuzione.it/Azienda/sostenibilita/street-art.html. Roberta Casciello, Responsabile Salute, Sicurezza e Ambiente dell’Area Operativa Sardegna di E-Distribuzione sottolinea: “Siamo orgogliosi di aver contribuito alla realizzazione di quest’opera in piena sintonia con il sindaco Cocco; ogni giorno E-Distribuzione mette il suo impegno al servizio del territorio e della qualità del servizio elettrico, e con il Progetto Cabine d’Autore le infrastrutture energetiche diventano anche delle vere e proprie tele per la Street Art, facendo convivere i valori di innovazione e rispetto per l’ambiente che da sempre caratterizzano la nostra società” All’inaugurazione hanno partecipato il Sindaco di Samatzai Enrico Cocco, Roberta Casciello per E-Distribuzione, l’artista Luca Usai e l’Associazione Skizzo che hanno realizzato l’opera, la Pro Loco di Samatzai e l'Associazione Sonus de Canna che da sempre portano avanti la tradizione della musica tradizionale a launeddas.

Cronaca

Valledoria, 328 grammi di marijuana in casa: arrestato dai Carabinieri
Martedì mattina i Carabinieri hanno bussato alla porta giusta. Da tempo tenevano d’occhio un’abitazione segnata da un via vai sospetto. Dentro, un uomo e una scorta tutt’altro che leggera: 328 grammi di marijuana, pronta per il mercato locale. La perquisizione ha portato via...

Bosa, tre incendi nella notte. Comune: «Gesti vili»
Tre incendi in poche ore hanno tenuto sveglia la città. La scorsa notte le fiamme sono divampate in tre punti diversi del territorio, con ogni probabilità di origine dolosa. Il primo rogo è partito vicino al centro abitato, spento dai Vigili del fuoco verso l’una e mezza. Po...

Lanusei, sei animali avvelenati nel Parco Selene: indaga la Procura
Sei animali da compagnia uccisi e altri tre salvati per un soffio. È il bilancio di una serie di episodi di avvelenamento registrati nelle ultime settimane nel Parco comunale Selene, area frequentata da cittadini e turisti per trekking, picnic e visite al sito archeologico. ...

Alghero, 6.500 firme in due giorni per salvare il canile
In due giorni, sabato 23 e domenica 24 agosto, sono arrivate oltre 6.500 firme. Non per un referendum o una battaglia politica, ma per il Canile Primavera. I volontari hanno piazzato i banchetti in città e la risposta è stata un’ondata di firme: famiglie, giovani, anziani, algheresi e turisti. Tutti con una penna ...

Alghero, raduno velico per l’inclusione
Venerdì 29 agosto il mare di Alghero farà da palcoscenico al meeting provinciale della Federazione Italiana Vela del Nord Sardegna. Niente convegni in sale chiuse, ma vele spiegate nella rada: l’idea è semplice, il mare come luogo senza barriere. A organizzare sono tutti i c...

Capoterra, spacciava tra gli alberi: arrestato 18enne
Aveva trasformato un’area verde nei pressi del Palazzetto dello Sport in un vero e proprio punto vendita di droga, con scorte occultate sotto terra dentro tubi in PVC. A finire nei guai un ragazzo di 18 anni del posto, arrestato dalla Polizia con l’accusa di detenzione e spaccio di stupefacenti.