Sostegno alla D.S A. Savino dal Liceo classico scientifico “Euclide” di Cagliari

  A proposito delle parole del Ministro Giuseppe Valditara a seguito della lettera inviata ai suoi studenti dalla DS del Liceo Scientifico Statale “Leonardo da Vinci” di Firenze, Prof.ssa Annalisa Savino, noi sottoscritti componenti del corpo docente e non docente del Liceo Classico Scientifico Statale “Euclide” di Cagliari esprimiamo la nostra vicinanza alla Professoressa, in riferimento alle ventilate “misure” che il Ministro preannuncia “se l’atteggiamento dovesse persistere”. 

  Riteniamo infatti che l’invito a non soggiacere all’indifferenza, il riconoscere la violenza come un disvalore e richiamare l’antifascismo come dovere costituzionalmente imposto, contro ogni rigurgito che si richiami al passato fascista, non possano essere assolutamente qualificati come inopportune ingerenze politiche. Risultano invece perfettamente in linea con le finalità ultime della scuola e, in particolare, dell’insegnamento dell’Educazione Civica, recentemente istituito come autonomo e trasversale. 

  In tal senso ci chiediamo cosa, nello specifico, il Ministro abbia inteso come “improprio”, quale tipo di “messaggio” pensa sia stato “lanciato” dalla Dirigente Scolastica e il motivo del suo dispiacere nell’apprendere che tale lettera sia stata indirizzata a studenti che pochi giorni prima hanno visto con i loro occhi, o attraverso le immagini diffuse, una vile e violenta aggressione, la cui natura non sfugge a chi non la voglia contro ogni evidenza occultare o sminuire. Se quanto scritto dalla Professoressa Savino è fare “politica”, noi facciamo “politica” a scuola, nel senso più nobile del termine, e riteniamo che sia nostro precipuo dovere formare cittadini educati ai valori della democrazia, della tolleranza e dell’antifascismo.

Cronaca

Rapina a Baja Sardinia, recuperato orologio di lusso a Olbia: tre fermati
È stato ritrovato dai Carabinieri della Sezione Operativa di Olbia un orologio di lusso Patek Philippe, rubato il giorno precedente a un turista straniero in località Cannigione. Il prezioso oggetto, del valore di decine di migliaia di euro, era stato sottratto con violenza mentre la vittima stava rientrando nel pr...

Giardini Aperti 2025: Arte, Cultura e Diritti Umani viaggiano sullo stesso binario
  Per il secondo anno i Diritti Umani fanno parte del messaggio sociale e culturale che l’Associazione per le Arti Abaco Teatro, organizzatrice della rassegna teatrale Giardini Aperti 2025 e del XVIII Festival Internazionale della Sostenibilità. Un messaggio sociale chiaro e in perfetta sintonia con l’adesione dell’Associazione all’Agenda 2030...

“Fermiamo i suicidi in divisa”,  il Nuovo Sindacato Carabinieri lancia una petizione. Il segretario nazionale Vincenzo Incampo: “Dietro ogni uniforme c’è una persona  e ogni persona conta”
Un gesto condiviso su tutto il territorio nazionale per contrastare il fenomeno dei suicidi in divisa. In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale che si celebra il 10 ottobre, il Nuovo Sindacato Carabinieri, su iniziativa del segretario nazionale Vincenzo Incampo, promuove la petizione “Fermiamo i suicidi in divisa”, chiede...