Estate, strutture che nascono all’improvviso a Chia

  L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico (GrIG) ha inoltrato (12 agosto 2022) una specifica istanza di accesso civico, informazioni ambientali e adozione di provvedimenti riguardo una struttura recentemente posizionata in un terreno in località Chia, in Comune di Domus de Maria (SU). In area con macchia mediterranea tutelata con vincolo paesaggistico (decreto legislativo n. 42/2004 e s.m.i.), nessun cartello “inizio lavori”, scavi per collegamenti di probabili sottoservizi. 

  Coinvolti il Ministero della Cultura, la Regione autonoma della Sardegna, il Comune di Domus de Maria, la Soprintendenza per Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Cagliari, il Corpo forestale e di vigilanza ambientale, informata per opportuna competenza la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Cagliari. Il GrIG auspica rapidi accertamenti per verificare la legittimità o meno di un’installazione decisamente dalle modalità singolari.

Cronaca

Nuoro: controlli serrati dei carabinieri contro l’abusivismo turistico
I Carabinieri della Compagnia di Siniscola hanno intensificato i controlli sul turismo costiero estivo, concentrandosi sulle strutture ricettive della Baronia. L’operazione ha puntato a verificare il rispetto delle normative che regolano le locazioni turistiche, con l’obiettivo di tutelare i diritti dei turisti e g...

Tortolì: controlli antidroga dei Carabinieri, arrestato un 48enne per spaccio
Nella notte tra l'8 e il 9 maggio, i Carabinieri della Compagnia di Lanusei, con il supporto delle unità cinofile antidroga dello Squadrone Carabinieri Eliportato “Cacciatori di Sardegna”, hanno condotto un servizio straordinario di controllo del territorio a Tortolì, mirato al contrasto dello spaccio di sostanz...