Una domenica di fuoco - In azione anche il Super Puma

In data odierna, su un totale di 20 incendi occorsi sul territorio regionale, si segnalano 4 incendi, per la soppressione dei quali il Corpo forestale ha utilizzato, oltre le squadre a terra, anche i mezzi aerei del Corpo forestale: 1 - Incendio in agro del Comune di VILLASALTO località “PRANU CASTEDDANU”, il cui spegnimento è stato coordinato dal personale della Stazione del Corpo Forestale di SAN NICOLO' GERREI, coadiuvata dal personale a bordo dell'elicottero proveniente dalla base del CFVA di VILLASALTO. Sono intervenute 2 squadre dell’Agenzia Forestas dei cantieri di EFS - VILLASALTO - BASE ELI VILLSALTO e EFS - VILLASALTO - MONTE GENIS e da 1 squadra di volontari dell'associazione di VOL - VILLASALTO - ROSSANA ANGIUS . L’incendio ha percorso una superficie di circa 0.1 ettari di MACCHIA MEDITERRANEA. Le operazioni di spegnimento si sono concluse alle ore 13.00. 2 - Incendio in agro del Comune di BORORE località " SU LISANDRU" il cui spegnimento è stato coordinato dal personale della Stazione del Corpo Forestale di MACOMER, coadiuvata dal personale a bordo degli 2 elicotteri proveniente dalle basi del CFVA di BOSA, ANELA e del SUPER PUMA proveniente dalla base del CFVA di FENOSU. E' intervenuto il GAUF del CFVA di NUORO. Sono intervenuti 3 CANADAIR decollati dall'aereoporto di OLBIA. Sono intervenute 4 squadre dell’Agenzia Forestas deI cantierI di EFS - MACOMER - S. ANTONIO, EFS - SEDILO- BAU ACCAS, EFS - BOLOTANA - BARDUSU, EFS - NUORO - UGOLIO, EFS - ORUNE - CUCCUMACCHE, 2 squadra dei VVF di MACOMER e di ABBASANTA e da 2 squadre di volontari dell'associazione di VOL - MACOMER - MARIANO FALCHI e dell'associazione VOL - OTTANA-PROT CIVILE TIRSO. L’operazione di spegnimento del personale a terra e dei mezzi aerei è tutt'ora in corso. 3 - Incendio in agro del Comune di GESICO località "R. CALAVRIGUS“, il cui spegnimento è stato coordinato dal personale della Stazione del Corpo Forestale di SENORBì, coadiuvata dal personale a bordo dell'elicottero proveniente dalla base del CFVA di VILLASALTO e dal GAUF del CFVA di CAGLIARI. Sono intervenute 1 squadre dell’Agenzia Forestas dei cantieri di EFS - SENORBI' - CENTRO URBANO, 1 squadre dei VVF di MANDAS e da 1 squadra di volontari dell'associazione di VOL - SIURGUS DONIGALA - A.V.P.C.. L’incendio ha percorso una superficie di circa 2 ettari di stoppie e 3 ettari di incolti. Le operazioni di spegnimento si sono concluse alle ore 15.42. 4 - Incendio in agro del Comune di CARBONIA località “STAZ.E DI BACU ABIS ”, il cui spegnimento è stato coordinato dal personale della Stazione del Corpo Forestale di CARBONIA, coadiuvata dal personale a bordo dell'elicottero proveniente dalla base del CFVA di MARGANAI. Sono intervenute 1 squadra dei VVF di CARBONIA e da 1 squadre di volontari dell'associazioni di VOL - GONNESA - A.D.A.V.D L’operazione di spegnimento del personale a terra e dei mezzi aerei è tutt'ora in corso.

Cronaca

Rapina a Baja Sardinia, recuperato orologio di lusso a Olbia: tre fermati
È stato ritrovato dai Carabinieri della Sezione Operativa di Olbia un orologio di lusso Patek Philippe, rubato il giorno precedente a un turista straniero in località Cannigione. Il prezioso oggetto, del valore di decine di migliaia di euro, era stato sottratto con violenza mentre la vittima stava rientrando nel pr...

Giardini Aperti 2025: Arte, Cultura e Diritti Umani viaggiano sullo stesso binario
  Per il secondo anno i Diritti Umani fanno parte del messaggio sociale e culturale che l’Associazione per le Arti Abaco Teatro, organizzatrice della rassegna teatrale Giardini Aperti 2025 e del XVIII Festival Internazionale della Sostenibilità. Un messaggio sociale chiaro e in perfetta sintonia con l’adesione dell’Associazione all’Agenda 2030...

“Fermiamo i suicidi in divisa”,  il Nuovo Sindacato Carabinieri lancia una petizione. Il segretario nazionale Vincenzo Incampo: “Dietro ogni uniforme c’è una persona  e ogni persona conta”
Un gesto condiviso su tutto il territorio nazionale per contrastare il fenomeno dei suicidi in divisa. In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale che si celebra il 10 ottobre, il Nuovo Sindacato Carabinieri, su iniziativa del segretario nazionale Vincenzo Incampo, promuove la petizione “Fermiamo i suicidi in divisa”, chiede...