Stintino: Bandi Pnrr, il Comune punta sull'asilo nido

  «L’amministrazione comunale è pronta a partecipare ai possibili bandi che si dovessero presentare, anche quelli del Pnrr. E tra questi quello per il finanziamento destinato alla costruzione dell’asilo nido, per i bambini da 0 a 3 anni, che si prevede debba sorgere in un’area di proprietà del Comune, tra via Trabuccato e via Cala sant’Andrea». Lo hanno detto nei giorni scorsi l’assessore alla Cultura Francesca Demontis e il vicesindaco Angelo Schiaffino, intervenuti durante l’ultima seduta consiliare in risposta a una interpellanza presentata dai consiglieri di opposizione. 

  Il Comune concorre per un finanziamento di circa 800mila euro e mette a disposizione l’area sulla quale potrebbe anche edificare l’asilo. In questi giorni sono state presentate le schede con i progetti. «Abbiamo preso in considerazione anche altri bandi – hanno detto i due rappresentanti della giunta di Antonio Diana – a esempio quello per i centri sportivi che, tuttavia, per particolari requisiti richiesti abbiamo dovuto accantonare, perché non adatto.

  Lo stesso è stato fatto con quello destinato ai borghi con meno di 1.300 abitanti e in via di spopolamento: come comune costiero Stintino non rientrava». Assessora e vicesindaco hanno fatto sapere quindi che l’amministrazione sta valutando l’ipotesi di partecipare a nuovi bandi anche con altri Comuni. I due amministratori hanno inoltre sottolineato come sia necessario avere personale dedicato per lo studio di questi bandi, che richiedono uno sforzo notevole di analisi e preparazione. 

  «Appena vedremo l'occasione per l’apertura di nuove opportunità potremo anche considerare la partecipazione di professionisti esterni, in grado di supportare l’azione dell’amministrazione», hanno concluso Demontis e Schiaffino. Nella stessa seduta consiliare, inoltre, sono stati approvati i punti all’ordine del giorno: il riconoscimento di alcuni debiti fuori bilancio e la rettifica della delibera relativa alla nomina del revisore dei conti.

Cronaca

Rally Italia Sardegna, la rabbia dell’isola: “Non si tocca”
Da vent’anni la Sardegna è la casa del Rally Italia. Ora qualcuno a Roma vorrebbe portarselo via. A dirlo apertamente è il promoter del WRC, Simon Larkin, che in un’intervista rilasciata a rallyssimo non ha usato giri di parole: «La nostra ambizione è molto chiara: vogliamo spostare l’evento WRC a Roma già ...

Mamoiada, 18enne muore in moto dopo lo schianto contro un camion
Mamoiada piange un’altra giovane vittima della strada. Questa mattina, poco dopo le 13, Lorenzo Sale, 18 anni, ha perso la vita in corso Vittorio Emanuele dopo essersi schiantato con lo scooter contro un camion che stava svoltando verso Orgosolo. Il ragazzo è apparso subito ...

Siapiccia, falco di palude soccorso e salvato
Il 6 settembre, nella piazza di Siapiccia, i cittadini hanno visto un rapace in difficoltà. Un falco di palude, rimasto a terra senza la forza di riprendere il volo. Vigile ma stremato. Lo hanno raccolto gli operai comunali e ospitato provvisoriamente in un’abitazione vicina, in attesa che arrivassero gli uomini d...