La “Polisport Nuoro” si aggiudica il torneo giovanile “Ignazio Zola” per la categoria “Pulcini”

  ?Anche quest’anno si è rinnovato l’appuntamento con il torneo giovanile di calcio che Gianfranco Zola, insieme alla sua famiglia e in collaborazione con la Scuola calcio della Corrasi-Junior, ha voluto dedicare a suo padre Ignazio, indimenticato pioniere del calcio nel suo paese d’origine, Oliena. ?La “Polisport Nuoro” si è aggiudicata la manifestazione per la categoria “pulcini”, con il “memorial” che ha visto la partecipazione di 17 squadre: Atletico Olbia (Piccoli Amici, Primi Calci, Pulcini), ASD Oniferi 2023 (Piccoli Amici, Primi Calci), Buddusò (Pulcini), Dorgalese (Primi Calci, Pulcini), Fanum Orosei (Pulcini), Lupi del Goceano (Piccoli Amici, Primi Calci, Pulcini), Macomer (Primi Calci), Olbia Calcio (Piccoli Amici), Orotelli (Primi Calci, Pulcini), Polosport Nuoro (Pulcini), Puri e Forti (Pulcini), Seunis Thiesi (Piccoli Amici, Primi Calci, Pulcini), Supramonte (Piccoli Amici, Primi Calci, Pulcini), Torres (Primi Calci, Pulcini), NAGC (Primi Calci) e Atletico Nuoro (Primi Calci e Pulcini). Per relazionare su quelle che sono le principali realtà isolane dei giovanissimi, erano presenti per l’Osservatorio della Lega il vice-Presidente Pierluigi Pinna, e Sergio Dossena, responsabile del settore giovanile della Torres. La compagine vincitrice, la “Polisport Nuoro”, era guidata da Gianpiero Guiso e Antonio Falco ed era formata da: Carlo Betocchi, Gabriele Sanna, Federico Langiu , Michele Careddu, Gabriele Serra, Gabriele Borra, Gabriele Falco , Francesco Petrone, Nicolas Secchi, Daniele Piras, Rebecca Rubanu, Lucas Ramos Borges, Francesco Pala.

Sport

La storia degli antichi egizi potrebbe essere riscritta dal Dna di uno scheletro
  Un test del DNA su un uomo vissuto 4.500 anni fa nella Valle del Nilo ha gettato nuova luce sull'ascesa della civiltà dell'Antico Egitto. L'analisi dello scheletro mostra che aveva 60 anni e forse lavorava come vasaio, ma anche che un quinto del suo DNA proveniva da antenati che vivevano a 1.500 km di distanza nell'altra grande civiltà de...

I piccoli assi del surf in gara alla Marinedda
Semaforo verde, onde in arrivo, adrenalina che corre come un puledro scalpitante. Alla Marinedda, baia nobile di Isola Rossa, la gioventù surfistica italiana si prepara al rito marino, quello che Giove Pluvio in persona benedirebbe col tridente. Mercoledì 9 luglio scendono i...

Il vento di Lille beffa Evenepoel e Milan: Philipsen vince e veste il giallo
Le campagne del Nord Francia si trasformano in un teatro crudele nella prima tappa del Tour 2025. Un ventaglio spezza i sogni, Evenepoel perde terreno prezioso Il Tour de France 2025 ha aperto i battenti con la crudeltà che solo le strade del Nord sanno dispensare. Nelle campagne piatte tra Lille e Lille, dove il vento soffia come una lama invi...

Cagliari: Makoumbou saluta, va al Samsunspor
Antoine Makoumbou lascia il Cagliari e vola in Turchia, al Samsunspor. Arrivato in Sardegna nell’estate 2022, si era fatto subito notare. Tre stagioni piene: una promozione in Serie A e due salvezze, sempre lì davanti alla difesa a fare legna e a dare ordine.