Collaborazione e crescita nel rugby giovanile: Il progetto "Poli di Formazione Nord e Sud"

  Nel vivace contesto del rugby giovanile, l'Amatori Rugby Alghero si distingue per il suo impegno nell'incrementare le opportunità per i giovani atleti. Il recente allenamento del 15 novembre è un esempio lampante di questa dedizione. In una giornata caratterizzata da spirito sportivo e collaborazione, 30 giovani promesse del rugby, 13 da Olbia e 17 da Alghero, si sono riunite per una sessione intensiva di allenamento, inserita nel quadro del progetto "Poli di Formazione Nord e Sud". 

  Questo progetto, che mira a sviluppare il settore under 16, rappresenta un percorso di crescita essenziale per questi ragazzi. Come sottolineato dai coordinatori, il campionato in cui partecipano non è sufficiente per garantire un adeguato sviluppo delle loro capacità. Pertanto, attraverso allenamenti zonali bisettimanali, che coinvolgono sia Olbia che Alghero Nord, si cerca di colmare questa lacuna. Inoltre, ogni mese viene organizzato un raduno regionale, che riunisce tutti gli atleti under 16 per sessioni di allenamento e selezione guidate dal tecnico regionale. 

  Questi allenamenti non solo rafforzano le abilità tecniche e fisiche dei ragazzi, ma offrono anche un'opportunità unica di confronto e crescita. Il prossimo appuntamento importante sarà il 3 dicembre a Napoli, dove una selezione sarda under 16 avrà l'opportunità di misurarsi con altre squadre, dimostrando il valore del lavoro svolto. La Federazione, consapevole dell'importanza di questi incontri, sostiene fortemente il progetto, riconoscendo il valore formativo dell'esperienza e della competizione. 

  L'obiettivo è offrire ai giovani rugbisti la possibilità di confrontarsi con realtà diverse, permettendo loro di crescere non solo come atleti, ma anche come individui. In conclusione, l'allenamento del 15 novembre, così come le altre iniziative del progetto "Poli di Formazione Nord e Sud", rappresenta un passo significativo verso lo sviluppo del rugby giovanile in Sardegna, consolidando la collaborazione tra Olbia e Alghero e sottolineando l'impegno comune per la crescita dei giovani atleti.

Sport

Dinamo Sassari travolta a Trieste: stagione chiusa con una pesante sconfitta
Dopo la pesante sconfitta avvenuta la settimana scorsa contro l’ottima Germani Brescia, la Dinamo Sassari subisce- purtroppo- una pesante sconfitta, poche ore fa, nell’ultima gara che ha decretato il termine della Regular Season (ed ultimo match Stagionale per la formazione biancoblù). Artefice di questa cocente debacle operata ai danni del roster ...

Cronometro di Tirana, Roglic non manca l’appuntamento col destino
Nel cuore di Tirana, dove il respiro antico dei Balcani si fonde con l’asfalto nervoso della modernità, oggi si è corso contro il tempo. Non una tappa come le altre, ma una cronometro, l’inappellabile tribunale in cui ogni corridore affronta il proprio destino senza gregari, senza alibi, senza finzioni. Tredici virgola sette chilometri per scand...

Scommesse sportive: i pronostici di Mr. Simon, focus sui marcatori
La Serie A si avvia verso la conclusione, giunta alla 36ª giornata, e i verdetti stagionali iniziano a delinearsi. Mentre il Napoli e l’Inter lottano per il tricolore, prosegue la corsa alla zona Champions e la battaglia per evitare la retrocessione. In questo contesto, Mr. Simon ha scelto di concentrarsi sui marca...

Giro d’Italia 108 – 1ªTappa Durazzo – Tirana: La Corsa Rosa parte dall’Albania: emozioni, fughe, cadute e una volata da batticuore
Il Giro parte dal mare d’Albania, e già l’aria sa di novità. A Durazzo, antica porta d’ingresso dell’Adriatico, si alza il sipario sul 108° atto del romanzo rosa più antico d’Europa. Davanti ai corridori, 164 chilometri che s’insinuano tra le dolci pieghe della costa e le più aspre asperità dell’entroterra, fino a Tirana, dove la prima maglia ro...

Il Cagliari a Como in cerca della salvezza matematica. Mister Nicola dovrà fare i conti con le assenze di Mina e Coman e con le condizioni non perfette di Gaetano, Luperto e Pavoletti
Con tanta determinazione, ma con assenze che potrebbero influire nell’economia del gioco. Davide Nicola si presenterà a Como con la voglia comune di centrare la salvezza matematica. “A tre gare dalla fine gli acciacchi un po’ si sommano.-ha detto il mister rossoblù-A parte Mina, che continua il suo recupero, non ci sarà Coman, alle prese con un fas...

Como-Cagliari: sfida decisiva al "Sinigaglia", rossoblù in cerca di salvezza
Il Cagliari di Davide Nicola domani sarà impegnato allo stadio "Giuseppe Sinigaglia" di Como per affrontare la squadra di Cesc Fabregas nella 36ª giornata della Serie A 2024/2025. Il Como, da neopromossa, ha già centrato la salvezza, piazzandosi al decimo posto, mentre il Cagliari lotta per assicurarsi la permanenz...

Torres: Il sogno della Serie B è a un passo dalla realtà
La Torres, la squadra sarda nel Girone B della Serie C, ha chiuso la stagione con un punteggio di ben 68 punti in 38 partite, al terzo posto. Il club ha accesso direttamente alla fase nazionale dei playoff e la promozione in Serie B si fa sempre più vicina. L'entusiasmo è palpabile e i tifosi stanno già anal...