Collaborazione e crescita nel rugby giovanile: Il progetto "Poli di Formazione Nord e Sud"

  Nel vivace contesto del rugby giovanile, l'Amatori Rugby Alghero si distingue per il suo impegno nell'incrementare le opportunità per i giovani atleti. Il recente allenamento del 15 novembre è un esempio lampante di questa dedizione. In una giornata caratterizzata da spirito sportivo e collaborazione, 30 giovani promesse del rugby, 13 da Olbia e 17 da Alghero, si sono riunite per una sessione intensiva di allenamento, inserita nel quadro del progetto "Poli di Formazione Nord e Sud". 

  Questo progetto, che mira a sviluppare il settore under 16, rappresenta un percorso di crescita essenziale per questi ragazzi. Come sottolineato dai coordinatori, il campionato in cui partecipano non è sufficiente per garantire un adeguato sviluppo delle loro capacità. Pertanto, attraverso allenamenti zonali bisettimanali, che coinvolgono sia Olbia che Alghero Nord, si cerca di colmare questa lacuna. Inoltre, ogni mese viene organizzato un raduno regionale, che riunisce tutti gli atleti under 16 per sessioni di allenamento e selezione guidate dal tecnico regionale. 

  Questi allenamenti non solo rafforzano le abilità tecniche e fisiche dei ragazzi, ma offrono anche un'opportunità unica di confronto e crescita. Il prossimo appuntamento importante sarà il 3 dicembre a Napoli, dove una selezione sarda under 16 avrà l'opportunità di misurarsi con altre squadre, dimostrando il valore del lavoro svolto. La Federazione, consapevole dell'importanza di questi incontri, sostiene fortemente il progetto, riconoscendo il valore formativo dell'esperienza e della competizione. 

  L'obiettivo è offrire ai giovani rugbisti la possibilità di confrontarsi con realtà diverse, permettendo loro di crescere non solo come atleti, ma anche come individui. In conclusione, l'allenamento del 15 novembre, così come le altre iniziative del progetto "Poli di Formazione Nord e Sud", rappresenta un passo significativo verso lo sviluppo del rugby giovanile in Sardegna, consolidando la collaborazione tra Olbia e Alghero e sottolineando l'impegno comune per la crescita dei giovani atleti.

Sport

Dinamo Sassari, altra beffa: avanti di 15 ma sconfitta da Cremona 79-75
Dopo la cocente debacle avvenuta lo scorso weekend al PalaSerradimigni contro la Pallacanestro Varese, seconda battuta d’arresto consecutiva per la Dinamo Sassari in questo inizio di campionato 2025-26. Avversario della compagine isolana in questo match la formazione della Ve...

Alghero Bike protagonista alla 2ª Granfondo del Leone
  È stata una domenica di sport, passione e grandi emozioni quella del 5 ottobre 2025, con la disputa della 2ª Granfondo del Leone, che ha richiamato nel Parco Naturale di Porto Conte centinaia di ciclisti da tutta la Sardegna. Tra i protagonisti assoluti, ancora una volta, gli atleti dell’Alghero Bike, capaci di conquistare podi e applausi in...

Cagliari, il pareggio con l’Udinese e il ritorno alla “catenaccio” in salsa sarda
  Al Bluenergy Stadium di Udine, il Cagliari ha pareggiato 1-1 contro l’Udinese, con il primo gol in Serie A di Gennaro Borrelli e la rete del pareggio di Kabasele. La partita ha evidenziato un cambio di atteggiamento tattico da parte dei rossoblù, già intravisto nella sconfitta contro l’Inter. Dopo il vantaggio, la squadra si è chiusa a ...