Alopecia Areata Day: consulti gratuiti al San Giovanni di Dio a Cagliari

  Il prossimo venerdì 29 novembre, dalle ore 15 alle 18, torna al San Giovanni di Dio di Cagliari l'evento “Alopecia Areata Day”, un’iniziativa dedicata alla sensibilizzazione e alla prevenzione dell’alopecia areata. Promosso dagli specialisti della Dermatologia dell’Aou di Cagliari, guidati dalla professoressa Laura Atzori, l’evento offrirà consulti gratuiti senza prenotazione presso l’ingresso secondario del presidio, in via Ospedale 46. 

  L’alopecia areata è una malattia autoimmune che colpisce i follicoli piliferi, causando la caduta progressiva di capelli e peli su tutto il corpo. Una patologia che può avere un forte impatto psicologico e sociale sui pazienti. La dottoressa Silvia Sanna, referente dell’ambulatorio dedicato, sottolinea l’impegno dell’unità dermatologica: «Al San Giovanni di Dio ci occupiamo da tanti anni di questa patologia e abbiamo la possibilità di prescrivere nuove terapie». L’iniziativa rientra nella campagna nazionale di prevenzione sull’alopecia organizzata dall’associazione pazienti “ALOPECIA and Friends”, che sarà presente durante la giornata per offrire supporto e accoglienza ai cittadini. Un’occasione preziosa per ricevere informazioni e valutazioni mediche da parte di esperti, contribuendo a diffondere consapevolezza su una patologia spesso sottovalutata. Un appuntamento che unisce professionalità medica e supporto umano in un percorso di sensibilizzazione e cura.

Salute

Depressione, in Sardegna triplicano i pazienti in cura nei servizi di salute mentale. Pinna, direttrice Psichiatria e Manchia, direttore Scuola di specializzazione: ancora tanti continuano a non essere curati in maniera ottimale
  La Sardegna è tra le regioni italiane con la più alta incidenza di “sintomi depressivi significativi e duraturi” ma un dato positivo arriva dall’ultimo Rapporto sulla Salute Mentale che registra un importante aumento della prevalenza di utenti trattati per depressione nei Servizi Pubblici dell’Isola. Si è passati, dice la professoressa Feder...

(H) Open Day sulla Salute Mentale all’AOU di Sassari
  In occasione della Giornata mondiale della Salute Mentale, che si celebra il 10 ottobre, Fondazione Onda ETS promuove l’(H) Open Day dedicato alla salute mentale, coinvolgendo le strutture sanitarie con Bollino Rosa e i presidi specializzati sul territorio nazionale. Giunta alla dodicesima edizione, l’iniziativa mira a sensibilizzare la pop...

Udito Italia: tornano le domeniche di prevenzione con “Nonno Ascoltami!”
Dal 28 settembre al 19 ottobre le piazze italiane ospiteranno la sedicesima edizione di Nonno Ascoltami!, la campagna di prevenzione promossa dalla onlus Udito Italia, che si conferma il principale appuntamento nazionale dedicato alla salute uditiva.Per quattro domeniche consecutive cittadini e visitatori potranno sot...

La “Leucemia Mieloide Acuta” vede uno spiraglio di guarigione. Il giocatore di basket Achille Polonara ha subito il trapianto di midollo e migliora.
  Il caso del giocatore di basket Achille Polonara ha evidenziato quella che è una malattia che colpisce a qualsiasi età. La “Leucemia Mieloide Acuta” rappresenta quasi l'80% di tutte le leucemie acute degli adulti, con un'incidenza annua di circa 3,55 ogni 100.000 adulti; la sua incidenza aumenta progressivamente con l'età arrivando a oltre 2...