Torino: i bambini riscoprono la Sa Murra grazie all’Associazione Gramsci

L’Associazione sarda Gramsci è tornata nelle scuole di Torino con un progetto educativo che ha riportato tra i banchi il tradizionale gioco “de Sa Murra”. Protagonisti i più piccoli: le alunne e gli alunni di prima elementare hanno imparato a calcolare giocando, guidati dal gruppo Sos de Sa Murra – Torino e dal docente Matteo Mereu, ideatore dell’iniziativa.

In pochi minuti, i bambini hanno afferrato le regole: bastava osservare le dita mostrate da sé e dall’avversario e sommare. Un’attività semplice ma efficace per stimolare il calcolo mentale attraverso la memoria visiva. Alcuni lo avevano già visto giocare in famiglia, altri lo scoprivano per la prima volta. Tutti, però, hanno partecipato con entusiasmo.

Antonio Soro (Ollolai) ed Enrico Laerte Corona (Norbello) hanno mostrato come giocano i veterani, mentre la curiosità dei bambini li ha travolti di domande. La giornata si è chiusa contando fino a dieci in sei lingue diverse, dal sardo al pakistano, passando per arabo e portoghese. Un momento educativo e simbolico, che ha unito culture diverse nel segno di un gioco antico e senza tempo.

Photogallery:

Cultura

Dal Regnum Sardiniae alla fusione: un viaggio nella Cagliari dell’Ottocento
Cagliari dell’Ottocento è una città che cambia pelle. Da piazzaforte sabauda a laboratorio di modernità, attraversata da un mondo di libri, salotti, discussioni e una borghesia che inizia a leggere il presente con occhi nuovi. È in questo scenario che l’Università dell’Ambiente, del Paesaggio e del Territorio – Sar...

Musica e poesia nel segno della tradizione: Tonara celebra Peppino Mereu
  Un fine settimana per celebrare la cultura sarda attraverso la musica e il canto corale e ricordare, a 153 anni dalla nascita, il grande poeta tonarese Peppino Mereu, autore, tra le altre opere, del magnifico testo di “Nanneddu Meu”, brano che sin dal 1974 quando venne musicato dal gruppo Rubanu è entrato a far parte della tradizione mus...

Spunta un ritornello in sardo nell'ultimo disco di Jonathan Richman
  A volte tornano, anche in sardo. È il caso di Jonathan Richman, che nel suo recente Only Frozen Sky Anyway ha voluto omaggiare la Sardegna con il brano Little Black Bat, traccia numero otto del l’album. Sizzimmurreddu Nieddu è il ritornello in sardo che suona come un incantesimo folkloristico: la sorpresa che Richman riserva ai suoi ascol...