Tina Turner: la regina del rock 'n' roll.

  Tina Turner, nata Anna Mae Bullock il 26 novem- bre 1939 a Nutbush, Tennessee, è stata una delle ar- tiste più celebri e acclamate della musica rock. Con una carriera che ha attraversato più di cinque de- cenni, Tina ha conquistato il cuore di milioni di fan con la sua voce potente e la sua presenza scenica carismatica. Tina ha iniziato la sua carriera musicale negli anni '60 come parte del duo Ike & Tina Turner, insieme al marito Ike Turner. Il loro successo è stato imme- diato, con brani come "River Deep - Mountain High" e la celebre cover di "Proud Mary" dei Cree- dence Clearwater Revival. Tuttavia, il rapporto con Ike era tumultuoso e segnato da abusi, e nel 1976 Tina ha deciso di separarsi e intraprendere una car- riera solista. Il ritorno di Tina Turner sulla scena musicale è sta- to trionfale. Nel 1984, l'album "Private Dancer" ha segnato una svolta nella sua carriera, con singoli di successo come "What's Love Got to Do with It" e "Private Dancer". Questo album ha venduto oltre 21 dodici milioni di copie in tutto il mondo e ha conso- lidato la sua posizione come una delle star interna- zionali di maggior successo. Un aneddoto interessante riguarda la registrazione di "What's Love Got to Do with It". Inizialmente, Tina non era convinta della canzone e ha dovuto es- sere persuasa a registrarla. Il brano è diventato il suo unico primo posto nella U.S. Billboard Hot 100 e ha vinto numerosi premi, tra cui tre Grammy Awards. Oltre alla sua carriera musicale, Tina Turner è stata anche un'attrice di successo, con ruoli in film come "Tommy" e "Mad Max: Beyond Thunderdome". La sua vita è stata raccontata nel film biografico "What's Love Got to Do with It" del 1993, basato sulla sua autobiografia "Io, Tina". Tina Turner ha ricevuto numerosi riconoscimenti nel corso della sua carriera, tra cui dodici Grammy Awards e una Medaglia Presidenziale della Libertà. È stata inserita nella Rock and Roll Hall of Fame nel 1991 insieme a Ike Turner e nel 2021 come arti- sta solista. 22 L'eredità di Tina Turner continua a vivere attraver- so la sua musica e l'influenza che ha avuto su gene- razioni di artisti. La sua voce potente e il suo spirito indomabile rimarranno per sempre nella memoria collettiva, facendola brillare come una stella lumi- nosa nel firmamento musicale.

Cultura

Elvis Presley: il re del rock 'n' roll.
  Elvis Presley, nato l'8 gennaio 1935 a Tupelo, Mississippi, è stato uno dei più celebri e influenti artisti della storia della musica. Conosciuto come il "Re del Rock 'n' Roll", Elvis ha rivoluzionato il panorama musicale degli anni '50 e '60 con il suo stile unico e la sua voce potente. Elvis ha iniziato la sua carriera musicale ne...

29 Aprile: Santa Caterina da Siena
Santa Caterina da Siena, nata Caterina di Jacopo di Benincasa nel 1347 a Siena e morta a Roma nel 1380, rappresenta una delle figure più emblematiche del misticismo cristiano medievale. Terziaria domenicana, teologa autodidatta e diplomatica ante litteram, la sua vita si intrecciò con le tumultuose vicende politiche e religiose del XIV secolo, segn...

GREMIO degli ORTOLANI  FESTA PATRONALE della MADONNA di VALVERDE a SASSARI – Aprile 2025
L’antico Gremio degli Ortolani di Sassari è in festa; e per questo fine settimana onorerà la propria patrona Nostra Signora di Valverde, come da secoli di tradizione, fedeltà e amorevole cura, attraverso una serie di appuntamenti religiosi. Il giorno giovedì 24 aprile 2025 alle ore 16:30 presso la chiesa di San Francesco si provvederà alla vesti...

The Beatles: fab four e rivoluzione musicale
I Beatles, formati a Liverpool nel 1960, sono stati una delle band più influenti e celebrate nella storia della musica. La formazione classica comprendeva John Lennon alla chitarra ritmica e voce, Paul McCartney al basso e voce, George Harrison alla chitarra solista e voce, e Ringo Starr alla batteria. Il loro stile unico e la capacità di s...

Francesco, l'uomo che portò la strada in Vaticano: un'eredità di umiltà e coraggio
Francesco, l'Uomo che Portò la Strada in Vaticano: Un'Eredità di Umiltà e Coraggio Francesco... semplicemente Francesco. Un nome simbolo di umanità e coraggio. Un uomo che ha saputo portare la strada, la vita vera, dentro le mura vaticane. Un reporter, testimone di tante storie, non può che ammirare chi, pur nel vertice del potere, ha saputo resta...

Pink Floyd: pionieri del rock psichedelico e progressivo.
  I Pink Floyd, formati a Londra nel 1965, sono stati una delle band più influenti e innovative nella storia della musica. La formazione originale comprendeva Syd Barrett alla chitarra e voce, Roger Waters al basso, Nick Mason alla batteria e Richard Wright alle tastiere. Nel 1968, David Gilmour si unì alla band, sostituendo Barrett che ...

Domenica di Pasqua in Sardegna: sincretismo religioso e identità culturale
La domenica di Pasqua in Sardegna non è semplicemente una celebrazione liturgica, ma un palcoscenico dove storia, fede e identità si intrecciano in un rito collettivo che travalica i confini del sacro. Tra i vicoli acciottolati dei borghi medievali e le piazze assolate delle città costiere, l’isola rivive ogni anno un dramma teologico che affonda l...

Sabato Santo in Sardegna: storia e tradizioni
La Settimana Santa in Sardegna rappresenta un intreccio unico di devozione popolare, tradizioni secolari e influenze culturali, con il Sabato Santo che emerge come giorno carico di simbolismo e rituali profondamente radicati. Questo periodo, noto in sardo come *Sàbudu Santu*, segna il passaggio dal lutto della Passione alla gioia della Resurrezione...