Neria De Giovanni riceve il Premio Internazionale Spoleto Art Festival Letteratura 2024

  Un importante riconoscimento letterario è stato assegnato a Neria De Giovanni, che sabato 28 settembre, nel suggestivo Salone Nobile del Chiostro di San Nicolò a Spoleto, riceverà il Premio Internazionale Spoleto Art Festival Letteratura 2024. La cerimonia si inserisce nell'ambito del rinomato Spoleto Art Festival, un evento che da anni affianca il celebre Festival dei Due Mondi, contribuendo a consolidare il legame culturale tra Spoleto e la scena artistica internazionale. 

  La giuria, presieduta dal prof. Luca Filipponi e composta dal Direttore Artistico Letteratura avv. Angelo Sagnelli, dal Direttore Artistico Musicale soprano Tania de Giorgio e dal Direttore Artistico per la comunicazione Paola Biadetti, ha premiato Neria De Giovanni "per meriti letterari, artistici e culturali attinenti al libro, con la valutazione del progetto culturale e professionale che l'accompagna". Un riconoscimento che sottolinea il suo impegno pluridecennale a favore della letteratura e della crescita culturale a livello internazionale ed europeo. 

  Il Premio Internazionale Spoleto Art Festival Letteratura si colloca in un contesto di prestigio, con partnership importanti come quella della Biennale di Venezia, e gode del patrocinio di numerose istituzioni culturali, tra cui l'Associazione Culturale Giovani Europei, l'Istituto Europeo per la Formazione e l’Orientamento e la Fondazione T.A.U. Questo premio rappresenta non solo un tributo al lavoro svolto da Neria De Giovanni, ma anche un auspicio per nuovi rapporti di collaborazione istituzionale ai più alti livelli del panorama culturale europeo.

Cultura

Rolling Stones: leggende del rock.
I Rolling Stones, formati a Londra nel 1962, sono una delle band più longeve e influenti nella storia della musica rock. La formazione originale comprendeva Mick Jagger alla voce, Keith Richards alla chitarra, Brian Jones alla chitarra, Bill Wyman al basso e Charlie Watts alla batteria. Con il loro stile unico che combinava rock, blues e...

3 Maggio: Santi Filippo e Giacomo il Minore Apostoli
I santi Filippo e Giacomo il Minore sono due apostoli strettamente legati nella storia cristiana e ricordati insieme il 3 maggio, poiché le loro reliquie furono deposte nella stessa basilica dei Dodici Apostoli a Roma. Filippo Apostolo: Originario di Betsaida, la stessa città di Pietro e Andrea, Filippo inizialmente era discepolo di Giovanni Bat...

Storia e origine del mese mariano: un'analisi approfondita
Il mese di maggio, tradizionalmente associato alla devozione mariana nella Chiesa cattolica, rappresenta un fenomeno religioso e culturale dalle radici complesse, intrecciate tra spiritualità medievale, influenze pagane e impulsi della Controriforma. Questo rapporto esplora le origini storiche, lo sviluppo liturgico e le pratiche devozionali che ha...

Elvis Presley: il re del rock 'n' roll.
  Elvis Presley, nato l'8 gennaio 1935 a Tupelo, Mississippi, è stato uno dei più celebri e influenti artisti della storia della musica. Conosciuto come il "Re del Rock 'n' Roll", Elvis ha rivoluzionato il panorama musicale degli anni '50 e '60 con il suo stile unico e la sua voce potente. Elvis ha iniziato la sua carriera musicale ne...

29 Aprile: Santa Caterina da Siena
Santa Caterina da Siena, nata Caterina di Jacopo di Benincasa nel 1347 a Siena e morta a Roma nel 1380, rappresenta una delle figure più emblematiche del misticismo cristiano medievale. Terziaria domenicana, teologa autodidatta e diplomatica ante litteram, la sua vita si intrecciò con le tumultuose vicende politiche e religiose del XIV secolo, segn...

GREMIO degli ORTOLANI  FESTA PATRONALE della MADONNA di VALVERDE a SASSARI – Aprile 2025
L’antico Gremio degli Ortolani di Sassari è in festa; e per questo fine settimana onorerà la propria patrona Nostra Signora di Valverde, come da secoli di tradizione, fedeltà e amorevole cura, attraverso una serie di appuntamenti religiosi. Il giorno giovedì 24 aprile 2025 alle ore 16:30 presso la chiesa di San Francesco si provvederà alla vesti...