Neria De Giovanni riceve il Premio Internazionale Spoleto Art Festival Letteratura 2024

  Un importante riconoscimento letterario è stato assegnato a Neria De Giovanni, che sabato 28 settembre, nel suggestivo Salone Nobile del Chiostro di San Nicolò a Spoleto, riceverà il Premio Internazionale Spoleto Art Festival Letteratura 2024. La cerimonia si inserisce nell'ambito del rinomato Spoleto Art Festival, un evento che da anni affianca il celebre Festival dei Due Mondi, contribuendo a consolidare il legame culturale tra Spoleto e la scena artistica internazionale. 

  La giuria, presieduta dal prof. Luca Filipponi e composta dal Direttore Artistico Letteratura avv. Angelo Sagnelli, dal Direttore Artistico Musicale soprano Tania de Giorgio e dal Direttore Artistico per la comunicazione Paola Biadetti, ha premiato Neria De Giovanni "per meriti letterari, artistici e culturali attinenti al libro, con la valutazione del progetto culturale e professionale che l'accompagna". Un riconoscimento che sottolinea il suo impegno pluridecennale a favore della letteratura e della crescita culturale a livello internazionale ed europeo. 

  Il Premio Internazionale Spoleto Art Festival Letteratura si colloca in un contesto di prestigio, con partnership importanti come quella della Biennale di Venezia, e gode del patrocinio di numerose istituzioni culturali, tra cui l'Associazione Culturale Giovani Europei, l'Istituto Europeo per la Formazione e l’Orientamento e la Fondazione T.A.U. Questo premio rappresenta non solo un tributo al lavoro svolto da Neria De Giovanni, ma anche un auspicio per nuovi rapporti di collaborazione istituzionale ai più alti livelli del panorama culturale europeo.

Cultura

Il 17 ottobre l’Aou di Sassari aderisce all’Open Weekend sulla Menopausa
Sassari, 14 ottobre 2025 – In occasione della Giornata mondiale della Menopausa, che si celebra il 18 ottobre, l’Aou di Sassari ha aderito all’(H)Open Weekend sulla Menopausa, un’iniziativa organizzata dalla Fondazione Onda ETS e che coinvolge gli ospedali con il Bollino Rosa. Obiettivo dell’evento è informare e sensibilizzare le donne sui cambi...

Radici in viaggio – Il futuro del turismo delle radici | 10 – 12 ottobre | Asuni
  Dal 10 al 12 ottobre 2025 il paese di Asuni, nel cuore dell’Oristanese, diventa il fulcro del confronto nazionale sul turismo delle radici. Il Museo dell’Emigrazione di Asuni (MEA) ospita “Radici in viaggio – Il futuro del turismo delle radici”, evento conclusivo del progetto ITALEA Sardegna, promosso dal Ministero degli Affari Esteri e ...

Cresce l'attesa per il Mare Llengua Festival - Domenica la canzone algherese
  Dopo la prima serata del 17 dove musica e cinema si intrecceranno, grazie anche alla collaborazione con la Società Umanitaria di Alghero e con l'Associazione Culturale Babel già annunciati gli ospiti che saliranno sul palco nella giornata di sabato 18 ottobre quando sarà consegnato il premio alla canzone d’autore delle lingue minoritarie...

Successo per la quarta edizione di “Noi Camminiamo in Sardegna”
  Oltre 800 partecipanti, 700 km percorsi e 55 Comuni attraversati. A Pula il gran finale tra cammini e spiritualità Si è conclusa con successo la quarta edizione di “Noi Camminiamo in Sardegna”, la manifestazione promossa dall’Assessorato regionale del Turismo, Artigianato e Commercio dedicata al turismo lento e ai cammini dell’Isola. U...

4 Ottobre: San Francesco, guida universale di fraternità e pace
  San Francesco d’Assisi incarna il vero Dna e l’anima dell’Italia: una nazione che si distingue per onestà, generosità e apertura verso tutti. Padre Enzo Fortunato lo racconta come simbolo di una bellezza trasparente e di una bontà che si dona senza calcoli, e di un’attitudine inclusiva che accoglie il diverso come fratello. Questi valori, so...