Antologie poetiche 'Versi di Sardegna': Un viaggio emozionale tra poesia e tradizione a Selargius

Presentato nella Sala Consiliare del Comune di Selargius il 16 ottobre 2023 Antologie Poetiche Versi di Sardegna I e II. “Una raccolta organica e contemporanea: ecco il senso dell’antologia “Versi di SardegnaI e II” che racchiude poesie di poeti e poetesse amanti della Sardegna e della sua fierezza; un viaggio che attraversa tutto il territorio, dal mare del sud alle coste del nord.” – dalla prefazione di Alessandra Sorcinelli. Alla presenza della Municipalità del Comune di Selargius presenziata dalla Vicesindaca Gabriella Mameli. La giornata è stata caratterizzata dalle letture emozionali espressive del Gruppo di lettura Incontri Di Versi. Hanno partecipato il Gruppo Culturale Alessandra Sorcinelli allietato dai Momenti musicali a cura di Nanny Trincas. Presenti alcuni autori e autrici tra cui Giuseppa Sicura Franco Carta Francesca Petrucci Gy Gy Girasole Gisella Putzu Pino Secci Graziella Oppo Alessandra Sorcinelli Ospiti speciali Lo Nardo Rita e Ottavio Congiu. Esposizione Artistica con opere di Raimondo Basciu e dell'operatore culturale Roberto Fadda.

Cultura

Riflessioni a cuore aperto sulla cattolicità di Leone XIV.
  L’elezione di Leone XIV al soglio pontificio rappresenta, a mio avviso, non solo una svolta storica ma anche un messaggio spirituale da decifrare con attenzione e, perché no, preghiera; non è un caso che il primo pontefice americano porti un nome tanto solenne, carico di riflessi ecclesiali e sapienziali: Leone è nome di pastori forti e ...

8 Maggio: la Beata Vergine del Santo Rosario di Pompei: storia, devozione e miracoli
La Beata Vergine del Santo Rosario di Pompei rappresenta uno dei culti mariani più radicati e significativi della cristianità moderna, legato indissolubilmente alla figura del Beato Bartolo Longo e alla trasformazione spirituale e sociale di una terra un tempo desolata. Questo rapporto tra devozione popolare, impegno caritatevole e architettura sac...

Jerry Lee Lewis: il killer del rock 'n' roll
Jerry Lee Lewis, nato il 29 settembre 1935 a Ferri- day, Louisiana, è stato uno dei pionieri del rock 'n' roll e del rockabilly. Conosciuto come "The Killer" per il suo stile selvaggio e anticonformista, Lewis ha lasciato un'impronta indelebile nella storia della musica. La sua carriera è stata caratterizzata da successi straordinari e da...

Rolling Stones: leggende del rock.
I Rolling Stones, formati a Londra nel 1962, sono una delle band più longeve e influenti nella storia della musica rock. La formazione originale comprendeva Mick Jagger alla voce, Keith Richards alla chitarra, Brian Jones alla chitarra, Bill Wyman al basso e Charlie Watts alla batteria. Con il loro stile unico che combinava rock, blues e...

3 Maggio: Santi Filippo e Giacomo il Minore Apostoli
I santi Filippo e Giacomo il Minore sono due apostoli strettamente legati nella storia cristiana e ricordati insieme il 3 maggio, poiché le loro reliquie furono deposte nella stessa basilica dei Dodici Apostoli a Roma. Filippo Apostolo: Originario di Betsaida, la stessa città di Pietro e Andrea, Filippo inizialmente era discepolo di Giovanni Bat...

Storia e origine del mese mariano: un'analisi approfondita
Il mese di maggio, tradizionalmente associato alla devozione mariana nella Chiesa cattolica, rappresenta un fenomeno religioso e culturale dalle radici complesse, intrecciate tra spiritualità medievale, influenze pagane e impulsi della Controriforma. Questo rapporto esplora le origini storiche, lo sviluppo liturgico e le pratiche devozionali che ha...

Elvis Presley: il re del rock 'n' roll.
  Elvis Presley, nato l'8 gennaio 1935 a Tupelo, Mississippi, è stato uno dei più celebri e influenti artisti della storia della musica. Conosciuto come il "Re del Rock 'n' Roll", Elvis ha rivoluzionato il panorama musicale degli anni '50 e '60 con il suo stile unico e la sua voce potente. Elvis ha iniziato la sua carriera musicale ne...