Jasmin Ghera: il talento sassarese che conquista il mondo della musica

  Jasmin Ghera, talentuosa trombettista di Sassari, sta vivendo un momento d'oro. Diplomata giovanissima al Conservatorio di Sassari, ha raggiunto nuovi traguardi grazie a un percorso che l’ha portata alla Royal Academy of Music di Londra e poi in Svizzera, dove risiede attualmente. La sua carriera ha già assunto una dimensione internazionale: a soli 23 anni, ha conquistato il secondo posto al prestigioso concorso "Città di Porcia" per trombettisti under 30, un riconoscimento importante che testimonia la sua crescita musicale. Recentemente ha inciso il suo primo album, Mendelssohn, Bach, Mozart, in collaborazione con la pianista Junyan Chen. 

  L’album, che sarà disponibile sulle piattaforme digitali, reinterpreta i classici per tromba e pianoforte, confermando la passione di Jasmin per la musica classica e il suo impegno nel renderla accessibile a un pubblico più vasto. Dopo anni di formazione a Londra e una tournée in Giappone, Jasmin ha scelto di stabilirsi in Svizzera per sfruttare la sua posizione strategica nel cuore dell'Europa, da cui può accedere facilmente ai palcoscenici internazionali. La sua dedizione e il suo talento hanno attirato l’attenzione di musicisti e maestri di alto profilo, confermando che il suo cammino musicale è destinato a brillare ancora a lungo.

Spettacolo

Cap d'Any: ad Alghero il più grande palcoscenico a cielo aperto d'Italia
  Il Cap d'Any cambia pelle e abbraccia tutte le generazioni: Questa mattina la presentazione ufficiale alla presenza del sindaco Raimondo Cacciotto e del presidente della Fondazione Graziano Porcu Alghero si prepara a vivere tre giorni di grande musica nel Piazzale della Pace.   La città catalana di Sardegna p...

Memoria storica e diritti sul lavoro nel nuovo appuntamento della “Stagione Autunnale Teatro di Villaspeciosa 2025” organizzata da Abaco Teatro
  Domenica 26 ottobre alle 19,30 al Teatro Maria Carta in scena “QUEL MATTINO DI MARZO” firmato da L’Effimero Meraviglioso La “Stagione Autunnale Teatro di Villaspeciosa 2025” organizzata da Abaco Teatro sotto la direzione artistica di Rosalba Piras e inserita nel più vasto progetto “Arte e Sostenibilità”, prosegue con i suoi appuntamenti d...

“Su Mortu Mortu - il nostro Halloween” ritorna in città
  “Su Mortu Mortu - il nostro Halloween” ritorna in città. L’atteso evento di storytelling e teatro diffuso anche quest’anno il 31 ottobre animerà il centro storico di Sassari con oltre cinquanta figuranti, danzatori, trampolieri in costume, effetti scenici, flash mob, vetrine infestate e naturalmente tantissimi cioccolatini e caramelle offer...