Jasmin Ghera: il talento sassarese che conquista il mondo della musica

  Jasmin Ghera, talentuosa trombettista di Sassari, sta vivendo un momento d'oro. Diplomata giovanissima al Conservatorio di Sassari, ha raggiunto nuovi traguardi grazie a un percorso che l’ha portata alla Royal Academy of Music di Londra e poi in Svizzera, dove risiede attualmente. La sua carriera ha già assunto una dimensione internazionale: a soli 23 anni, ha conquistato il secondo posto al prestigioso concorso "Città di Porcia" per trombettisti under 30, un riconoscimento importante che testimonia la sua crescita musicale. Recentemente ha inciso il suo primo album, Mendelssohn, Bach, Mozart, in collaborazione con la pianista Junyan Chen. 

  L’album, che sarà disponibile sulle piattaforme digitali, reinterpreta i classici per tromba e pianoforte, confermando la passione di Jasmin per la musica classica e il suo impegno nel renderla accessibile a un pubblico più vasto. Dopo anni di formazione a Londra e una tournée in Giappone, Jasmin ha scelto di stabilirsi in Svizzera per sfruttare la sua posizione strategica nel cuore dell'Europa, da cui può accedere facilmente ai palcoscenici internazionali. La sua dedizione e il suo talento hanno attirato l’attenzione di musicisti e maestri di alto profilo, confermando che il suo cammino musicale è destinato a brillare ancora a lungo.

Spettacolo

Bujumannu e l'isola che non c'è
  La produzione dell’artista di Serramanna, alias Simone Pireddu, in arte Bujumannu, mostra una maturità creativa e un viaggio del suo vissuto in relazione alla propria esperienza terra, territorio e sardità ed identità. Se il territorio e la territorialità sono due concetti la cui importanza in geografia fa sì che questi si pongano in rela...

Alghero, Paolo Fresu firma una serata al tramonto da A-Mare Beach Club
Venerdì 12 settembre, alle 19, l’A-Mare Beach Club sul Lungomare Barcellona ospita una serata fuori dal consueto. In regia c’è Paolo Fresu, che porta ad Alghero la sua idea di jazz: incontro, curiosità, aria aperta. In collaborazione con InsulaeLab, la direzione artistica del trombettista sardo chiama sul palco gli...

Olmedo, successo per la tre giorni di “Suoni&Sapori” tra musica, tradizione e gusto
  Si è chiusa sabato 23 Agosto, con lo spettacolo e l’umorismo del cabarettista Marco Piccu, seguito dal concerto dei Niera (che hanno presentato il nuovo album “Andalas Noas” e dei Bertas sul palco allestito in via Giovanni XXIII, l’apprezzata tre giorni di “Suoni&Sapori – Musiche, Folklore e Sapori della Tradizione Isolana”, organizza...